Nelle ultime stagioni, il Piemonte (Comitato Alpi Occidentali) ha scalato tante posizioni nel panorama nazionale dello sci di fondo, fino a vincere, nella passata stagione, una storica staffetta ai Campionati Italiani Juniores con un quartetto formato da Davide Ghio, Alessio Romano, Gabriele Rigaudo e Martino Carollo.
Non a caso tutti i componenti di questo quartetto sono entrati nei quadri della FISI. Carollo in nazionale Milano-Cortina 2026, Ghio e Rigaudo nella squadra Juniores, il giovanissimo Romano nel gruppo AIN.
In occasione del secondo raduno della nuova nazionale juniores, che ha scelto come base la Val di Fiemme, Fondo Italia ha incontrato Gabriele Rigaudo, oggi tesserato da aggregato per le Fiamme Oro, ma cresciuto nello Sci Club Entracque Alpi Marittime, guidato da suo papà Ilvano. La zia è poi quella Elisa Rigaudo che gli appassionati di atletica conoscono bene, avendo regalato tanti grandi risultati alla marcia azzurra.
Ecco cosa ha dichiarato il giovane cuneese a Fondo Italia. Un atleta che colpisce anche per la sua onestà.
VIDEO, Sci di fondo – Intervista al neo nazionale juniores Gabriele Rigaudo: “Sono convinto che qui potrò fare dei buoni progressi”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Rebecca Passler: “Sono contenta. E la forma è in contino crescendo. Il pubblico tedesco si fa sentire, non è semplice”
OBERHOF – Il debutto iridato di Rebecca Passler si è concluso al 34imo posto della sprint, piazzamento che
Save the date per la 48^ edizione della Granfondo Dobbiaco-Cortina: Sabato 1 febbraio la 42 km in classico, domenica 2 la 35 km in tecnica libera
Non si arresta la magia della Granfondo Dobbiaco-Cortina, pronta a prendere il volo per la sua 48.a edizione nel
Sci di Fondo – Qiang Wang, il potenziale anti-Klæbo bloccato in Cina
Non solo russi e bielorussi mancano nelle competizioni invernali. Benché non siano stati colpiti dalle sanzioni