La tappa d’esordio del Summer Grand Prix 2023 femminile di salto con gli sci, inaugurata sul trampolino HS132 di Courchevel (Francia) nella mattinata di sabato 29 luglio, ha registrato il successo di Nika Kriznar, che ha così dato seguito alla straordinaria medaglia d’oro conseguita a Zakopane (HS140) in occasione dei Giochi Europei.
La slovena ha messo insieme due salti estremamente positivi, con particolare riferimento al secondo, che le ha permesso di raggiungere la distanza di 128.5 metri e di accumulare un punteggio complessivo pari a 203.7 (-11.2 di compensazione per vento).
Seconda classificata (con la miglior misura raggiunta in tutta la gara, 131 metri) la giapponese Sara Takanashi (193.7 punti, -23.7 di compensazione per vento), terza la canadese Alexandria Loutitt (167.1 punti), che aveva chiuso in sesta posizione la prima manche.
Fuori dal podio la tedesca Katharina Schmid (158.6 punti), seguita, dalla quinta alla decima posizione, da Nika Prevc (Slovenia, 156.8), Selina Freitag (Germania, 148.4), Pauline Hessler (Germania, 143.8), Abigail Strate (Canada, 131.2), Josephine Pagnier (Francia, 125.6) e Kurumi Ichinohe (Giappone, 116.5).
Ha chiuso in diciassettesima posizione (su 26 atlete in gara) l’azzurra Lara Malsiner. Quindicesima dopo il primo round (59.1 punti con un salto lungo 105 metri), nel secondo è stata costretta a rimandare per due volte di fila la propria performance a causa del vento forte, raggiungendo poi la distanza di 85.5 metri con -23.7 di wind compensation.
Per completezza d’informazione, segnaliamo che dopo la prima tornata di salti in testa alla classifica risultava il duo formato da Sara Takanashi e Nika Kriznar, ambedue capaci di ottenere 104.1 punti, con la nipponica partita da gate 21 e la slovena da gate 20. Terza piazza provvisoria per Katharina Schmid (90.6).
Salto, Summer Grand Prix 2023 – Ancora Nika Kriznar! Sua la vittoria a Courchevel dopo l’oro ai Giochi Europei. 17ma Lara Malsiner
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/podio_f_courchevel_estate_2023_salto.jpg)
Ti potrebbe interessare
Il fratello di Johannes Klæbo pubblica il suo primo brano: esce Running Wild di OKEY (Ascoltalo)
Il fratello minore del fenomenale sprinter norvegese, che si occupa del suo canale YouTube, con il nome di OKEY ha
Campionati Italiani Sci Alpinismo: nella sprint maschile vittoria di Robert Antonioli
Pronostico rispettato tra i Senior, dove l'atleta dell'Esercito ha vinto su Canclini; negli juniores successo
VIDEO – Fondo Italia intervista Sandro Vanoi: “Vi dico la mia sulle difficoltà dello sci di fondo italiano”
A Livigno per incontrare l’amico storico Oreste Perri, direttore tecnico della Nazionale Italiana di Canoa e Kayak,