Terminato il raduno in Val di Fiemme, dove è stata ospite del Dolomiti Apart & Rooms a Passo di Lavazè, la nazionale svedese di biathlon è tornata in patria, lavorando come sempre nel centro di Östersund.
Il programma prevede quindi tanti allenamenti nella località che ospiterà la prima tappa della stagione 2023/24 di biathlon. Ad agosto, poi, in Svezia si svolgeranno i Campionati Estivi di biathlon, in programma dal 18 al 20 a Sollefteå. La gara iniziare sarà solo una distance senza tiro, seguita invece nei due giorni successivi da competizioni di biathlon: individuale e sprint.
Successivamente, il 28 agosto, la nazionale maggiore si recherà in Francia, a Font Romeu, per un secondo raduno in quota. Nei mesi successivi, sempre allenamenti a Östersund, prima di recarsi a Idre Fjäll, dove sia la Squadra A che il Team Autoexpert faranno l’ultimo raduno stagionale sulla neve.
Biathlon – Dopo la Val di Fiemme, ecco il programma della nazionale svedese: dal 18 al 20 agosto Campionati Svedesi
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/Mondiale_Ruhpolding_2022/sprint_18_elvira_oeberg_-_dmytro_yvenko.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Divieto all’utilizzo del fluoro, le sorelle Öberg sono fiduciose: “Si può avere fiducia che il sistema di controllo funzioni”
A meno di clamorosi dietrofront dell’ultimo minuto, come accaduto già negli ultimi anni, la prossima stagione
Il racconto di Tiril Eckhoff: “Che vergogna! Ho urlato a Northug che sembra grasso”
La norvegese si stava allenando a Maridalen, quando aveva ricevuto un apprezzamento da Northug; in un primo momento
Biathlon – Infortunio al ginocchio ed elezioni per Dmytro Pidruchnyi
L'entità del k.o., avvenuto in allenamento, dovrebbe essere seria. L'atleta è anche candidato alla presidenza della