Prosegue la preparazione della nazionale azzurra femminile di salto con gli sci. Come riferito dalla FISI, il direttore tecnico Ivo Pertile ha scelto la località austriaca di Tschagguns per il nuovo raduno delle squadre A e B femminili di salto con gli sci.
Le azzurre saranno impegnate in una serie di allenamenti da oggi, martedì 4 luglio, a venerdì 7 luglio.
In Austria vi sarà anche l’ingresso ufficiale in squadra per Annika Sieff, che dopo aver già ottenuto diversi podi in Coppa del Mondo e due titoli mondiali juniores nella combinata nordica, ha deciso di cambiare disciplina e pssare al salto con gli sci. Ad accoglierla troverà le sorelle Lara e Jessica Malsiner, ma anche Martina Ambrosi, Martina Zanitzer e Noelia Vuerich. A seguire la squadra vi saranno i due tecnici federali Sebastian Colloredo e Gabriele Zambelli.
Sarà un lungo viaggio verso la stagione invernale, che partirà a Lillehammer il 2 e 3 dicembre 2023. Prima però spazio al Grand Prix, che inizierà a fine mese a Courchevel, in Francia.
Salto con gli sci – Annika Sieff si unisce alle nuove compagne: raduno in Austria per la squadra femminile

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – La tattica di Myhlback: aspetta Klæbo e lo segue come un’ombra
«Scegli il migliore, seguilo e impara», diceva Tricarico in una canzone dai temi molto più seri rispetto allo
Biathlon – Team 1.5, la squadra privata più grande di Norvegia: 20 atleti e 2 allenatori, c’è anche Martin Eng!
C’è una squadra privata di biathlon, denominata Team 1.5, che sta crescendo a vista d’occhio in
Fondo – A Dobbiaco nell’individuale in tecnica libera assegnati i primi titoli italiani assoluti
Lucia Scardoni e Giandomenico Salvadori, sono loro i nuovi campioni italiani 2022, specialità Individuale in