L’ex ministro dello Sport della Russia, Pavel Kolobkov, ha concesso un’intervista ai colleghi di "Match TV", al cui interno ha inteso fare il punto della situazione sulle strutture realizzate in Russia per ospitare i Giochi olimpici del 2014 a Sochi.
Il programma di utilizzo post Olimpiadi delle stesse è stato sviluppato dal Ministero dello Sport, ma "molto dipende dalle federazioni nella sua attuazione. Nessuno, se non loro, può indire gare e raduni presso gli impianti sportivi. Allo stesso tempo, bisogna dire che la maggior parte delle strutture di Sochi è utilizzata costantemente".
L’eccezione che conferma la regola è rappresentata dal salto con gli sci: "Il problema è con i trampolini – ha ammesso Kolobkov –. Sono stati costruiti troppo in basso per poter beneficiare del naturale manto nevoso e la neve artificiale è estremamente costosa".
In linea di massima, a Sochi andrebbe istituita "una grande riserva olimpica, sfruttando al massimo i siti esistenti ai fini della formazione centralizzata".
Salto – Pavel Kolobkov (ex min. Sport Russia): “Trampolini Sochi 2014 costruiti troppo in basso, innevamento artificiale è costoso”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Hanna Öberg spiega i suoi errori a terra, ma c’è chi la critica: “Deve essere onesta con sé stessa”
Non è stato certamente il miglior weekend di gara per Hanna Öberg. In occasione della Sverigepremiären della
Biathlon – Gabriela Koukalova annuncia l’addio alle competizioni
Si era parlato, in un recente passato, di un possibile ritorno alle gare ma Koukalova ha preferito dire stop,
Fondo – Guarda Federico Pellegrino e Cristian Zorzi protagonisti di FISI private Room (VIDEO)
Interessante intervento dei due sprinter azzurri sulla pagina facebook della siti tra passato, presente e futuro