Da due anni fa parte dello staff tecnico della nazionale maschile di biathlon, per poi concentrarsi nel corso della stagione invernale sull’IBU Cup. Riccardo Romani è stato confermato nello staff tecnico della nazionale italiana, che quest’anno in campo maschile ha deciso di dividere però il gruppo Milano-Cortina 2026 in due mini gruppi in metà dei raduni.
Originario di Bormio, Romani è praticamente padrone di casa nel raduno che vedrà il minigruppo di sei atleti presente a Valdidentro fino al 23 giugno. Anzi, è più corretto dire cinque atleti, in quanto, come dichiarato dall’allenatore azzurro, Cedric Christille ha lasciato prematuramente il gruppo a causa di una caduta in bicicletta, che lo costringerà a fermarsi qualche settimana.
Insieme a Romani e all’allenatore di tiro Daniele Piller Roner, sono quindi presenti: Daniele Cappellari, Daniele Fauner, David Zingerle, Michele Molinari e Iacopo Leonesio.
Nell’intervista a Fondo Italia, Romani ha fatto il punto della situazione sulla preparazione, parlato delle possibilità che offre la località, spiegato la scelta di lavorare in due gruppi separati ma anche di quanto sia importante per questi ragazzi avere anche la possibilità di allenarsi con Dorothea Wierer. Infine l’allenatore lombardo ha svelato il programma delle uscite degli azzurri, che saranno impegnati a breve in un evento a Frassinoro e a fine agosto nei Campionati Italiani Estivi a Forni Avoltri.
VIDEO, Biathlon – Intervista a Riccardo Romani, allenatore gruppo Milano-Cortina 2026: “Gruppi maschili divisi per seguire i ragazzi con maggiore attenzione”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Vista dallo staff tecnico: il commento di Fabio Cianciana dopo la sprint maschile
Per analizzare la prestazione della squadra azzurra nella sprint maschile di oggi, abbiamo intervistato Fabio
Sci di Fondo – Prima giornata a Lago di Tesero dello Skiri Trophy di sci di fondo
Da Lago di Tesero, pronti a smentire che lo sci di fondo non ha rincalzi e che è in crisi di giovani atleti. Oggi,
Coppa Italia Sportful: nella distance vittorie per Mirco Bertolina e Giulia Stürz
Soddisfazione per il fondista dei Carabinieri nella gara maschile, mentre la trentina delle Fiamme Oro si è imposta