È uno dei giovani più promettenti del biathlon italiano. Nelle ultime stagioni Christoph Pircher, proveniente dal Primiero ma cresciuto nel comitato Südtirol, si è dimostrato biatleta di grande qualità, preciso e veloce al poligono, quanto competitivo anche sugli sci. Entrato nelle Fiamme Oro e nella nazionale juniores, Pircher ha avuto qualche problema di salute all’inizio della passata stagione, frenandolo nelle prime uscite stagionali, per andare poi in crescendo durante l’anno, fino al bronzo individuale nella pursuit dei Campionati Europei Juniores e quello a squadre ottenuto in staffetta ai Mondiali.
In occasione del primo raduno stagionale della nuova nazionale juniores, Pircher ha parlato al microfono di Fondo Italia, tornando su quanto fatto nella passata stagione, prima di parlare del nuovo gruppo, spiegare di essere al lavoro per gestirsi meglio al tiro e tanto altro ed esprimere la propria soddisfazione per la possibilità di svolgere alcuni raduni anche con parte degli atleti del gruppo Milano-Cortina.
Biathlon – VIDEO Intervista a Christoph Pircher: “Sto imparando a gestire meglio il mio tiro”

Ti potrebbe interessare
Denise Herrmann e Benedikt Doll al via del Biathlon auf Schalke per salutare Laura Dahlmeier
Quella all'interno dello stadio di Gelsenkirchen sarà l'ultima gara di biathlon per Dahlmeier; Doll e Herrmann è la
Sci di Fondo – Doppietta azzurra a St. Ulrich: vince Iris de Martin Pinter; Nadine Laurent è 2^
A St. Ulrich è trionfo azzurro: nella sprint in tecnica classica, che ha aperto ufficialmente il weekend di gare di
Sci Alpinismo – Coppa del Mondo: in Val Martello Arno Lietha e Tove Alexandersson vincono la sprint del Marmotta Trophy
Nella sprint del Marmotta Trophy seconda piazza per Nicolò Canclini. Giovanni Rossi secondo negli Espoir. Giulia