La Val di Fiemme entra nel vivo del suo viaggio verso i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, che sono stati assegnati all’Italia ormai quattro anni fa.
Tra febbraio e marzo 2026, la splendida località trentina ospiterà infatti le competizioni di sci di fondo, salto con gli sci, combinata nordica, para-cross country e para biathlon, nei suoi storici impianti dello Stadio del Salto di Predazzo e dello Stadio del Fondo di Lago di Tesero.
Un evento storico che ovviamente coinvolgerà tutta la comunità della Val di Fiemme, che vuole realizzare un’edizione dei Giochi sostenibile e in grado di ispirare le generazioni future. E proprio i giovani saranno messi in primo piano nel corso della serata informativa, in programma lunedì 26 giugno alle 20.30, al Teatro Comunale di Tesero, organizzata dalla Nordic Ski Val di Fiemme insieme al Comitato Provinciale Olimpico e alla Provincia Autonoma di Trento. Nell’occasione si parlerà ovviamente di sport, ma in particolare a tutti i presenti verrà illustrato l’ambizioso progetto olimpico, che vuole essere sostenibile.
Nel corso della serata interverrà ovviamente presente Tito Giovannini, responsabile del coordinamento provinciale per le Olimpiadi Invernali 2026 in Trentino e membro del CdA della Fondazione Milano Cortina 2026, che presenterà ciò che è stato fatto finora dalla Fondazione e dal Coordinamento provinciale olimpico e svelerà anche alcune importanti novità. Con lui sarà presente anche il presidente di Nordic Ski Fiemme World Cup, Bruno Felicetti.
Il titolo dell’evento è “Le nostre Olimpiadi e Paralimpiadi #roadto2026”. Un "Noi" che rende bene l’idea di quanto si voglia coinvolgere la gente, quella popolazione è stata invitata a prendere parte al progetto. E per questo motivo, quello del prossimo 26 giugno non sarà un evento isolato, perché lungo il cammino le serate di presentazione e di approfondimento in Val di Fiemme saranno molte. Stay tuned.
Olimpiadi Milano Cortina 2026, la Val di Fiemme verso i Giochi: serata di presentazione alla popolazione il prossimo 26 giugno

Ti potrebbe interessare
La Norvegia per Oberhof tra ritorni, esordi e turnover
La federazione norvegese di biathlon ha comunicato la composizione dei propri team per la tappa di Oberhof. Le
Sci di Fondo – Emil Iversen verso l’esclusione a Holmenkollen? “Probabilmente andrò lì solo a tifare”
Da dicembre in poi, la stagione di Emil Iversen è andata nettamente in calando. L’esperto fondista norvegese,
Summer Biathlon 2023 – Mondiali estivi di Brezno-Osrblie, l’IBU scalda i motori: ecco il video promozionale!
Continuano a scendere senza soluzione di continuità e inesorabilmente i granelli di sabbia all’interno della