Un convegno sulla Riforma dello Sport (del lavoro sportivo) che entrerà in vigore il 1° luglio: così la FISI ha deciso di affrontare la questione che riguarda da vicino anche il mondo degli sci club, in modo da fornire delucidazioni ai presenti e chiarire i dubbi inerenti alla nuova normativa.
Il convegno FISI è in programma venerdì 23 giugno 2023 presso l’Auditorium Gruppo San Donato dell’ospedale "Galeazzi" di Milano (via Belgioioso, 173). In particolare, l’incontro è rivolto ai dirigenti sportivi, ma è aperto a chiunque fosse interessato alla materia.
Il programma prevede l’accreditamento a partire dalle 9, mentre alle 10 sono previsti i saluti istituzionali e l’introduzione al corso. Dalle 10.30 cominceranno gli interventi dei relatori: Donato Foresta, dottore commercialista milanese e docente alla Scuola Regionale dello Sport del Coni Lombardia, e Matteo Pozzi, avvocato, anch’egli docente alla Scuola Regionale dello Sport del Coni Lombardia oltre che del Master in "Diritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport".
La chiusura dei lavori è prevista alle 13.45. Per chi fosse interessato alla partecipazione, è possibile iscriversi al convegno FISI cliccando qui.
Riforma del lavoro sportivo: convegno FISI sull’argomento il 23 giugno a Milano

Ti potrebbe interessare
Dal 19 gennaio al 1 febbraio 2024, Gangwon ospiterà le Olimpiadi Giovanili Invernali: il programma dell’evento
La stagione 2023/24 sarà molto importante per gli atleti Under 18, in quanto sono in programma le Olimpiadi
Sci di Fondo – Fleten e Mathisen dominano la Marcialonga. Dietmar Noeckler e Michaela Patscheider migliori italiani
Emilie Fleten e Runar Skaug Mathisen trionfano al termine dei 70 km di Marcialonga da Moena a Cavalese. I due
Salto – Coppa del Mondo femminile: Marita Kramer si impone a Titisee-Neustadt; Jessica Malsiner 18ª
L'austriaca ha vinto la sua seconda gara stagionale, mettendosi alle spalle la norvegese Opseth; terzo posto per