La nazionale finlandese di sci di fondo va al risparmio. Come accaduto anche per altri team, pure la Finlandia ha deciso infatti di cambiare il proprio programma di preparazione per motivi economici.
Come riferito dal sito Maastohiihto, i raduni che solitamente la squadra finlandese svolge a Vuokatti resteranno fuori dal programma di preparazione per motivi economici, ma in connessione con l’Aateli Race e le gare dei Campionati di skiroll, tuttavia, vengono organizzati allenamenti giornalieri per gli atleti della squadra nazionale a Vuokatti.
«La squadra A verrà all’Aateli Race per gareggiare – ha affermato l’allenatore responsabile Teemu Pasanen – e ci alleneremo sicuramente lì insieme alla nazionale B. Alcuni hanno allestito i propri raduni in Europa centrale già in precedenza».
In campo maschile, come lo scorso anno, la squadra è stata divisa in sprinter e distance. Ad agosto, i velocisti andranno a prendere parte alle gare di skiroll in Norvegia e Svezia per avere un confronto internazionale. I distance e la squadra femminile, invece, andranno ad allenarsi in quota e si recheranno in Val di Fiemme, ospiti del Dolomiti Apart & Rooms, che si trova a 1800 metri nel comune di Varena. Secondo Pasanen, il raduno in questione è stato accorciato rispetto al progetto originale, perché si è optato per soggiorni più brevi in alta quota. L’allenatore afferma però che alcuni atleti probabilmente avranno anche i loro personali periodi di lavoro in quota durante l’estate.
A settembre, poi, la squadra nazionale si allenerà insieme in occasione dei Campionati Nazionali, mentre il programma dei raduni autunnali è ancora aperto. «C’è un raduno di due settimane a ottobre, poi terremo un breve raduno sulla neve prima della Coppa del Mondo a Ruka».
Ricordiamo che Iivo Niskanen non fa parte della squadra.
Sci di fondo – Il programma della nazionale finlandese: ad agosto raduno in Val di Fiemme
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Sci_di_Fondo/Kerttu_Niskanen.__10-02-22.png)
Ti potrebbe interessare
Biathlon, FOTOGALLERY – Le immagini più belle del World Team Challenge che ha visto il trionfo di Julia Simon e Fabien Claude
Il World Team Challenge si conferma come un evento focale nel corso della stagione invernale del biathlon. Un folto
Biathlon – Didier Bionaz felice del podio in staffetta: “Dopo la tappa di Oslo è un risultato che ci voleva proprio”
Il volto sfigurato, gli occhiali che quasi volano via, il carburante ormai in riserva ma poco importa, Didier
Sci di fondo – Dalla Norvegia: una giovane fondista italiana entrerà nel team di Northug!
Vi sarà anche un po’ di Italia nella squadra che Petter Northug presenterà al via della stagione 2023/24 del