Dopo l’exploit ai Mondiali di Planica 2023, con la conquista di due top ten, Francesca Franchi si è guadagnata l’accesso nel gruppo A della Nazionale italiana di sci di fondo, quello che disputa la Coppa del Mondo.
L’atleta del GS Fiamme Gialle, impegnata a Dobbiaco in occasione del primo raduno stagionale della squadra azzurra, ha rilasciato le sue impressioni ai microfoni di "Fondo Italia", sottolineando l’orgoglio provato nell’essere inserita in squadra e la volontà di sfruttare nel migliore dei modi l’opportunità offertale, tanto sotto il profilo atletico ("Devo fare meglio nelle mass start"), quanto sotto il profilo umano.
Francesca Franchi ha speso parole al miele anche per il suo storico allenatore, Renato Pasini, che le è sempre stato vicino nei momenti più bui: "Lui mi ha preso dopo un anno difficile, quello del passaggio da junior a senior. Dalle difficoltà impari davvero tanto. Lui mi ha consentito di ritrovare tanta fiducia in me, tanta passione nel fondo e nel riconoscere le mie qualità. Da quel frangente in poi, abbiamo costruito veramente tanto. Lo ringrazio".
I piazzamenti ottenuti ai Mondiali sono stati figli di un periodo di grande tranquillità che la fondista azzurra sta vivendo, grazie anche al suo partner di vita, Simone Mocellini: "Oltre a essere sempre accanto a me, a casa mi fa da allenatore e da psicologo. Gli devo tantissimo, speriamo di crescere assieme e di aiutarci a vicenda".
L’intervista video a Francesca Franchi è a cura di Giorgio Capodaglio ed è stata realizzata nell’albergo Kirchenwirt di Dobbiaco.
VIDEO, Sci di fondo – Intervista a Francesca Franchi: “Nazionale A, che emozione! Ma devo tanto a Renato Pasini”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Francesca_Franchi_dobbiaco.png)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Mathias Fredriksson e la nuova vita da imprenditore: “Dopo la bancarotta della nostra società Emil Jönsson si è reso irreperibile”
Mathias Fredriksson è una delle stelle del passato svedese dello sci di fondo. Nato nel 1973, Fredriksson è stato
Sci Alpinismo – La FISI ha ufficializzato tutte le squadre dell’Italia per la stagione 2023/24: ecco i nomi degli atleti presenti
Dopo aver ufficializzato la scorsa primavera i gruppi Milano Cortina 2026 e giovanili che stanno lavorando con
Sci di fondo – Klæbo davanti anche a Livigno. Bene Pellegrino (8°), Mocellini, Hellweger, Ticcò e Graz
Johannes Hœsflot Klæbo non fa sconti e si mette subito davanti anche a Livigno, firmando la qualificazione