Altro cambio di disciplina da sci di fondo a biathlon in Germania. A farlo è una giovane fondista, Charlotta Sofie De Buhr, classe 2003. La giovane non vanta risultati di particolare rilievo in campo internazionale. Nella passata stagione la si era vista spesso in Italia, tanto da chiudere anche terza nella sprint a skating di Dobbiaco, valida come tappa di chiusura della Coppa Italia Rode.
Il suo passaggio al biathlon è stato anche testimoniato da alcune foto apparse sui social che la ritraggono in allenamento insieme a Denise Herrmann-Wick, a Ruhpolding. «Ho ricevuto consigli da lei e mi ha detto che avrei dovuto cogliere questa opportunità» ha detto De Buhr in un’intervista a Chiemgauer. Sicuramente non può avere un’insegnante migliore.
Charlotta Sofie De Buhr passa al biathlon e trova un’insegnante d’eccezione: Denise Herrmann

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Antonin Guigonnat: “Fiero di mia sorella Gilonne, ragiona ormai da professionista”
La Nazionale francese di biathlon, quest’estate, registra la contemporanea avventura nella squadra A dei
Le emozioni del podio, Federica Sanfilippo: “È stato splendido”
La staffetta femminile ha visto salire sul podio l'Italia; Federica Sanfilippo è stata protagonista di un'ottima
Fondo – Il dt Marco Selle: “Ho visto dei segnali importanti all’interno del team”
Il direttore tecnico del fondo italiano ha fatto il punto della situazione dopo la lunga trasferta scandinava,