Il Consiglio della FIS ha confermato quanto deciso dal Comitato dello Sci di fondo sulle distanze di gara da modificare anche per i grandi eventi come Mondiali e Olimpiadi.
Come riferito in un comunicato stampa pubblicato in serata, infatti, si è deciso di andare avanti con la politica di uguaglianza tra uomo e donna, che affronteranno così le stesse distanze di gara. Ciò non avverrà soltanto in Coppa del Mondo, ma anche a partire dai Mondiali di Trondheim del 2025.
La FIS ha anche annunciato che un processo di richiesta per la modifica delle distanze ai Giochi Olimpici Invernali sarà avviato con il CIO. A questo punto uomini e donne potrebbero gareggiare sullo stesso chilometraggio già a Milano-Cortina 2026.
Confermate anche le distanze di gara che erano già state approvate dal Comitato Sci di Fondo, quasi all’unanimità, con i paesi scandinavi d’accordo, nonostante media e atleti di quelle nazionalità sono piuttosto critici.
La staffetta sarà quindi di 4×7,5 km sia per gli uomini che per le donne. Le gare individuali e mass start si svolgeranno su 10 km, 20 km e 50 km, mentre lo skiathlon sarà di 20 km. Gli altri format approvati sono sprint e team sprint.
Sci di fondo – La conferma del Consiglio FIS: approvate le nuove distanze, staffetta da 4×7,5 ai Mondiali e c’è la richiesta per le Olimpiadi!
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Azzurri_Staffetta_Dobbiaco_Newspower.jpg)
Ti potrebbe interessare
VIDEO, Skiroll – Intervista doppia alle gemelle Lisa e Anna Bolzan
In occasione di Modena Skipass abbiamo intervistato le due gemelle dello skiroll italiano: "Difficile lavorare nove
Concluso il raduno al tunnel di Oberhof, gli azzurri Under 23 la settimana prossima in Val Senales
Si conclude oggi il periodo di allenamento della squadra Under 23 dello sci di fondo nel tunnel tedesco di Oberhof.
FOTOGALLERY, Biathlon – Il trionfo di Johannes Bø e le immagini più belle dell’Individuale maschile di Nove Mesto
Ancora Norvegia, ancora Johannes Bø: non c’è storia nell’Individuale maschile dei Mondiali di Nove