Il Consiglio FIS ha confermato il ban per gli atleti russi e bielorussi in occasione della sua consueta riunione primaverile, andata in scena oggi, mercoledì 24 maggio 2023, in vista del Congresso FIS che si terrà invece giovedì.
In particolare, la nota diramata dalla Federazione Internazionale di Sci e Snowboard recita: "L’attuale politica FIS, che non consente la partecipazione di atleti e funzionari russi e bielorussi agli eventi FIS, rimarrà in vigore fino a nuovo avviso".
Sostanzialmente, l’esclusione degli sportivi di Russia e Bielorussia dalle gare FIS è stata confermata, almeno per ora: nei prossimi mesi, infatti, ci potrebbe essere spazio per un aggiornamento sull’argomento, come preannunciato a "Match TV" da Elena Välbe, presidente della Federazione russa di sci.
La numero uno, in particolare, ha asserito: "La FIS non dovrebbe prendere alcuna decisione in questo congresso. Per quanto ne sappiamo, ha in programma di posticipare la questione dell’ammissione dei nostri atleti a settembre".
FIS conferma (per ora) il ban per gli atleti di Russia e Bielorussia: “Divieto in vigore fino a…”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/dobbiaco_classico_newspower_6_gruppo_russia.png)
Ti potrebbe interessare
Combinata nordica: i convocati per la seconda tappa di CdM
Quattro i convocati per la seconda tappa in programma a Lillehammer
Biathlon: la squadra Asiva si è allenata in Val Martello
Una settimana di raduno dal 13 al 18 novembre per i quindici atleti valdostani, che fanno parte della squadra del
Biathlon – Cianciana commenta il quarto posto dell’Italia nella staffetta maschile: “Possiamo sparare meglio, siamo troppo irruenti nelle gare sull’uomo, ma l’acuto arriverà”
È un Fabio Cianciana soddisfatto della squadra maschile, ma che chiede anche di più ai suoi atleti dopo la