Arriva un altro ritiro e tante polemiche nel biathlon norvegese. Aleksander Fjeld Andersen, che aveva vinto ben due gare nell’ultima tappa di IBU Cup ed era anche giunto sesto nella mass start di Coppa del Mondo a Östersund, ha deciso di lasciare in quanto rimasto senza squadra.
«È stata una decisione difficile da prendere – ha affermato l’atleta a TV2 – non è facile abbandonare il proprio sogno d’infanzia. L’ho detto prima alle persone più vicine a me. È stato un po’ strano e sono state versate alcune lacrime. All’improvviso è diventato reale, ma allo stesso tempo è stato bello fare una scelta. È stata una primavera difficile e ricca di emozioni».
Pochi giorni dopo il Campionato Nazionale di Alta a fine marzo, il corridore di Geilo ha ricevuto la comunicazione di essere stato escluso dalla nazionale sviluppo. «Sono rimasto scioccato quando è arrivata l’esclusione – ha raccontato – è bruttissimo, ovviamente. Mi ha distrutto, è arrivato in modo del tutto inaspettato. Hai la sensazione di essere buttato. Io sono deluso. Ho fatto parte del team di sviluppo per quattro anni. E ad Alta ci siamo seduti e abbiamo valutato la stagione. Tre giorni dopo, senza preavviso, all’improvviso non ci sono più. Sono stato escluso senza aver fatto nulla di male. Impossibile da immaginare. Ma allo stesso tempo, posso dire che lascio con la sensazione di aver ottenuto più di quanto la maggior parte di loro abbia fatto durante la propria carriera».
Fjeld Andersen ha cercato di trovare varie opzioni per continuare la sua carriera e ha provato all’ultimo momento a ottenere una collaborazione con la squadra di lunga distanza Team Aker Dæhlie. Alla fine non ne è venuto fuori niente.
Seguiranno polemiche, senza dubbio.
Biathlon – Escluso a sorpresa dalla nazionale, Aleksander Fjeld Andersen si ritira a 26 anni!
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/ibu_cup/arber/aleksander_fjeld_andersen_credit_deubert_IBU.jpg)
Ti potrebbe interessare
Vinzenz Geiger trionfa in casa nella prima gara di Summer Grand Prix di Oberstdorf
Il tedesco si è aggiudicato in rimonta la vittoria davanti al pubblico di casa, battendo Mario Seidl ed Akito Watabe
Biathlon – La squadra B francese in raduno assieme alla squadra A. L’allenatore Deschamps: “Hanno mostrato quanto sia impegnativo essere ai massimi livelli”
Le squadre maschili di biathlon francesi, suddivise nei gruppi A e B, hanno partecipato ad un ritiro
Fondo – Campionati Italiani Giovanili ad Alfedena: Elisa Gallo e Veronica Silvestri vincono l’individuale in classico
La piemontese dello Sci Club Entracque Alpi Marittime ha vinto la gara Aspiranti per un secondo su Iris De Martin