L’Austria ha un nuovo capo allenatore che seguirà la nazionale femminile di combinata nordica. È l’ex atleta Willi Denifl, che dopo una bella carriera si è ritirato al termine della stagione 2018/19, per poi intraprendere la carriera da allenatore, partendo dal secondo gruppo di allenamento della nazionale maschile dove ha curato la fase del salto.
Oggi Denifl inizia quindi una nuova avventura, alla guida del gruppo femminile. «Ci sono sicuramente molti nuovi compiti – ha raccontato al sito della FIS – ma questo ruolo mi piace molto. Ci sono molte cose amministrative da fare e strutture da migliorare. Ciò include anche organizzare uno staff di allenatori nella maniera in cui lo immagino, e penso che finora lo abbiamo fatto molto bene. Ora non vedo l’ora che arrivi il primo raduno di questa settimana, in modo da poter parlare personalmente con le atlete in modo più dettagliato.
Uomini e donne hanno sfide leggermente diverse, ma la base della combinata nordica di salto con gli sci e sci di fondo è ovviamente identica. Penso di avere una certa esperienza, ma i valori delle donne sono un po’ diversi, ne sono consapevole. Ho letto molto sull’argomento negli ultimi anni e ho lavorato tanto con Lisa Hirner e sono fiducioso perché sa esattamente in quale direzione dobbiamo andare.
La forza della nostra squadra è l’equilibrio, perché vogliamo supportare non solo le atlete affermate ma anche integrare le giovani.
Nel complesso, c’è molto da fare, ma c’è del potenziale in tutte e ne sono molto felice».
Denifl ha deciso di portare con sé due donne come allenatrici. Una scelta motivata da una sua convinzione: «Abbiamo impostato il nostro staff tecnico in modo leggermente diverso. Era un mio desiderio perché credo che le atlete abbiano bisogno di allenatrici donne. Penso che sia molto importante e sono felice di essere riuscito a trovare due allentrarici disposti a lavorare con noi.
Lisa Eisenbeitl mi supporterà nella parte atletica e nell’allenamento della forza, perché la sensibilità è particolarmente importante in quest’area e io stesso ho ancora bisogno di tempo per capire cosa è importante lì.
Con l’esperta di sci di fondo, Katerina Smutna, abbiamo nel team un’allenatrice esperta che ha già lavorato con noi l’anno scorso e sono molto felice che siamo riusciti a tenerla in squadra.
Secondo me, c’è un diverso livello di comunicazione quando le donne parlano con altre donne, quindi ho grandi speranze per il nostro nuovo team.
Ora non vedo l’ora che inizi una preparazione di successo in estate, per poi arrivare all’inverno, quando si spera di poter fare il passo successivo, dopo che il lavoro di allenamento di Bernhard Aicher è stato già ottimo negli ultimi anni.
Stare fermi significa tornare indietro e non lo vogliamo. Con questa squadra, penso che ora siamo pronti per fare il passo successivo e non vedo l’ora».
Combinata Nordica – Willi Denifl, allenatore dell’Austria femminile: “Le donne hanno bisogno di donne allenatrici, ne porto con me due”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Campionato Italiano U20: doppio successo trentino nella sprint con Monsorno e Dellagiacoma
Nella sprint in skating degli Italiani a Campolongo di Rotzo vittorie per Nicolo Monsorno e Stefano Dellagiacoma
Fondo – La decisione di Ebba Andersson: anche quest’anno nessun allenamento in quota durante l’estate. Ecco perché
Ebba Andersson, nonostante la richiesta da parte di molti fondisti svedesi su tutti Frida Karlsson e Linn
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (21 – 24 marzo). Campionati Italiani ad Anterselva e Pragelato
Dopo il trionfo di Lisa Vittozzi nella classifica generale della Coppa del Mondo femminile, la stagione invernale