Questa di mercoledì 17 maggio resterà una data da ricordare per Under Up, sodalizio bergamasco guidato da Giuseppe "Manfri" Pellegrinelli, che ha sgomitato per anni con l’obiettivo di guadagnarsi il giusto rispetto, come merita chi vuole dare opportunità ai giovani che altrimenti rischierebbero di dover rinunciare al proprio sogno.
Così l’idea: creare una realtà che potesse permettere ai giovani Under 23 non arruolati di poter proseguire la propria carriera e tentare ancora di investire su sé stessi.
Ora il sogno è diventato realtà, perché due atleti che Under Up ha preso "per strada", nel senso che erano fuori sia dalle nazionali che dai corpi sportivi, a suon di risultati sono entrati nei quadri tecnici delle squadre nazionali FISI. Fabrizio Poli, infatti, è entrato a far parte del gruppo Milano-Cortina 2026 maschile, mentre Maria Eugenia Boccardi è stata inserita come "osservata".
Un grande successo per Under Up che esulta con un comunicato dal quale traspare tutta la gioia del sodalizio bergamasco e una giustificata punta di orgoglio: «Ci siamo lasciati con le splendide immagini e i racconti di tante fantastiche prestazioni, successi e medaglie, che i nostri atleti hanno saputo raccogliere nella stagione appena conclusa; ricordi che porteremo sempre con noi nel meraviglioso gruppo targato UnderUP che, da perfetto sconosciuto agli esordi, ora brilla di luce propria facendo ombra a tutto il movimento nordico.
La Federazione stessa, durante la passata stagione 2022/2023, ha dimostrato di non rimanere indifferente al valore dei nostri ragazzi, offrendo loro l’opportunità di sperimentare convocazioni in nazionale, selezioni OPA e partecipazione al Mondiale giovanile, non sempre scontata per chi conosce l’ambiente, frutto di un evidente merito a cui gioco forza dover rispondere.
Ed è notizia di oggi, con lo stesso vincolante spirito, che la Federazione Italiana Sport Invernali ha diramato le squadre per la stagione 2023/2024 inserendo nella squadra Nazionale Milano Cortina 2026 il nostro straordinario Fabrizio Poli| Mentre nel gruppo delle “Osservate Nazionali" la nostra tenace Maria Eugenia Boccardi.
Due splendidi studenti in borghese tra tutti gli atleti/e professionisti in divisa, unici civili facenti parte di un Team privato che ha scelto di affrontare un’avvincente sfida a supporto di ragazzi determinati e della Federazione stessa, viste le scelte.
Grazie a tutti i Ragazzi capaci di dar vita ad un armonico e sereno gruppo, alle loro Famiglie forse ancor più incredule del risultato, ma incondizionate sostenitrici, grazie a tutto lo Staff che dedica prezioso tempo trasmettendo loro motivazione e convinzione, grazie a Sponsors e Partners per le indispensabili risorse offerte con passione. È arrivata la ciliegina sulla già gustosa torta e soprattutto anche la Federazione ne riconosce la sua bontà, apprezza la ricetta e ne prende una fetta, anzi fa pure il bis».
Una doppia convocazione che darà nuova energia a UnderUp, che ha dimostrato quanto il suo progetto sia vincente!
Sci di fondo – Il sogno è realtà: UnderUp festeggia la presenza di due suoi atleti nei quadri delle nazionali FISI!

Ti potrebbe interessare
I problemi di bilancio della Federazione Francese di sci. Il DTN Mignerey: “Ci manca qualche milione di Euro”
Non serve una grande economista per dirci che quello che stiamo vivendo sia un periodo di vacche magre. Ognuno, nel
L’amarezza di Bormolini: “C’era vento ma io ci ho messo molto del mio”
Il livignasco è dispiaciuto: "Oggi è girato tutto storto, non posso certo essere contento di come sono andate le cose"
Fondo: Lucia Scardoni e la sua prima finale. “Volevo qualcosa di importante”
Miglior risultato in carriera per la veronese Lucia Scardoni. "Volevo qualcosa di importante, non avevo nulla da