Il portale web di Ski Chrono ha pubblicato un’anticipazione di un lungo servizio che sarà dedicato a Justine Braisaz-Bouchet, oro olimpico nella mass start di Pechino 2022, che si è fermata la scorsa estate perché in procinto di diventare mamma. La biatleta francese, che compirà 27 anni il prossimo luglio, ha rilasciato un’intervista per il numero della rivista Ski Chrono, in uscita a giugno.
Nell’occasione Braisaz-Bouchet è apparsa già in buonissime condizioni di forma, dal momento che l’atleta ha ripreso l’attività al cento per cento, dopo essere diventata mamma di Côme, la sua bambina, all’inizio di febbraio. «Va all’asilo nido la mattina e io la vado a prendere alle 13:30» – ha spiegato l’olimpionica francese, che solitamente al mattino va a fare skiroll e sessioni di tiro prima di affrontare un’altra sessione di allenamento nel pomeriggio con skiroll o corsa.
L’atleta è ben felice di come sta procedendo questo suo allenamento solitario ma non vede l’ora anche di tornare ad allenarsi con le compagne: «Sto sfruttando al meglio questi miei primi mesi dopo essere diventata mamma, ma non vedo l’ora di ritrovare il gruppo e le ragazze per avere confronto con loro ed emularle».
Nell’intervista, l’atleta racconta anche che il suo ritorno è previsto per il Blinkfestivalen in Norvegia, e sua figlia dovrebbe essere in viaggio con lei. Quindi Braisaz-Bouchet salterà i primi raduni della Francia per tornare proprio lì dove ha anche vissuto il suo ultimo raduno con la squadra e le ultime competizioni nella passata estate. «Sarà un anno tutto da scoprire» ha riassunto la francese, che nell’intervista ha anche ammesso di avere lo sguardo rivolto verso le Olimpiadi del 2026.
Biathlon – Justine Braisaz-Bouchet, probabile ritorno in squadra nel Blinkfestivalen ad agosto

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Mondiali, i 5 norvegesi per la 50 km di Trondheim: c’è Krueger, prima riserva Ree
Andata in archivio la staffetta maschile dei Mondiali di Trondheim, per gli uomini è già tempo di proiettarsi verso
Biathlon – Comola: “Non ho le percentuali che potrei avere, so di poter fare meglio”
Ancora una volta Samuela Comola ha visto la zona punti molto vicina. Bastava un errore in meno alla valdostana del
Salto con gli sci – Rabbia in Polonia: DNS per Wasek in gara 2 a Lillehammer, ma la colpa è dei volontari
Un brutto inconveniente si è verificato domenica durante la prima serie di salto nella gara sull’HS140 di