Zakopane si prepara ad ospitare un evento storico, l’esordio del salto con gli sci ai Giochi Olimpici Europei Estivi. La disciplina invernale, infatti, è entrata, su richiesta del Comitato Olimpico Polacco, nel programma dell’evento di Cracovia-Małopolska 2023. Una bella opportunità per una disciplina che da tanti anni si è aperta a diventare di dodici mesi, l’inverno sulla neve e l’estate su plastica, con un circuito come il Grand Prix che nel corso dell’estate e dell’autunno tiene già gli appassionati davanti alla tv.
Le squadre dovranno essere comunicate entro il 2 giugno, ma per esempio già la Svizzera ha annunciato che si presenterà con un rooster molto competitivo, formato da Sina Arnet, Emely Torazza, Gregor Deschwanden, Killian Peier e Dominik Peter. Molto probabilmente sarà così anche per la Polonia, mentre ancora non ci sono notizie sull’Italia ma sarà tutto più chiaro dopo l’annuncio delle squadre nazionali che ci si augura avvenga a breve.
Intanto questo è il programma delle competizioni che vedranno protagonista i trampolini HS105 e HS140.
Martedì 27 Giugno
17.30: Individuale Femminile HS105
Mercoledì 28 Giugno
17.30: Individuale Maschile HS105
Giovedì 29 Giugno
17.30: Gara a squadre miste HS105
Venerdì 30 Giugno
17.30: Individuale Femminile HS140
Sabato 1 Luglio
17:30: Individuale Maschile HS140
Salto con gli sci – Zakopane si prepara ad ospitare l’esordio del salto ai Giochi Europei Estivi: il programma

Ti potrebbe interessare
Fondazione Milano Cortina 2026 e Randstad Italia insieme per i Giochi Olimpici e Paralimpici italiani
Fondazione Milano Cortina 2026 e Randstad Italia, società del Gruppo leader mondiale nei servizi per le risorse
Biathlon – IBU Cup: un bravissimo Nicola Romanin quinto nella short individual, vince Porshnev
Il friulano di Forni Avoltri ha ottenuto il suo migliori risultato in campo internazionale; la vittoria è andata al
Biathlon – Dorothea Wierer: “Peccato gli errori, ma oggi al poligono tremavo moltissimo, le gambe non erano al meglio”
Tredicesima posizione finale per Dorothea Wierer nella pursuit di Hochfilzen, nella quale era partita con il