Il fondista tedesco Jonas Dobler si è ufficialmente ritirato e ha deciso di porre fine alla sua carriera percorrendo sci ai piedi i leggendari 50 chilometri di Holmenkollen. Al traguardo, il 31enne è stato accolto dai suoi compagni di squadra con champagne e festeggiamenti.
Anche se, va detto, la più grande emozione di questa sua ultima stagione da atleta si è manifestata ai Mondiali di Planica 2023, mediante la conquista della medaglia di bronzo con la staffetta tedesca, disputata assieme ad Albert Kuchler, Janosch Brugger e Friedrich Moch.
Per Jonas Dobler si è trattato della prima medaglia iridata e internazionale della sua vita agonistica. In precedenza aveva partecipato a due edizioni delle Olimpiadi invernali e a cinque Mondiali, senza mai agguantare il podio. In Germania, invece, si è laureato due volte campione nazionale, tre volte vicecampione e per 6 volte si è classificato al terzo posto.
Questo il messaggio di auguri rivoltogli dalla FIS attraverso il suo sito internet ufficiale: "Jonas, che tu possa seguire i tuoi sogni, i tuoi progetti e le tue passioni. Congratulazioni per una carriera completa e di successo. Ti auguriamo il meglio per tutto ciò che la vita ti riserverà in futuro".
Sci di fondo – Jonas Dobler si ritira: ha vinto il bronzo mondiale con la staffetta tedesca a Planica 2023

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – La nazionale austriaca si allena nel Garda Trentino
Dopo aver accolto circa un mese fa gli Attacking Vikings della Nazionale Norvegese di Sci Alpino, il Garda Trentino
Fis, il presidente Eliasch a tutto tondo: “Critiche ingiustificate. Dobbiamo solo migliorare nella rapidità del processo di cambiamento”
Non passa giorno che Johan Eliasch non faccia parlare di sé. Dalla sua rielezione a presidente della Federazione
Biathlon – Il francese Emilien Claude: ”Anche se sono in squadra B, voglio esserci ai Mondiali di Lenzerheide”
Non è stato di sicuro un avvicinamento semplice alle prime gare di IBU Cup, quello di Emilien Claude. Il biathleta