Sindre Pettersen si ritira dal biathlon a soli 26 anni. Il campione del mondo juniores nella Individual del 2017, nonché medaglia d’argento nell’inseguimento nella medesima edizione di Brezno-Orsblie, si toglie definitivamente il pettorale di gara dopo che nell’ultimo anno non ha partecipato a competizioni internazionali. Il suo ultimo risultato è un quinto posto nella mass start di Lenzerheide di Ibu Cup del 6 marzo 2022. Come migliore piazzamento ha invece un sesto posto in Coppa del Mondo nella sprint di Pokljuka, nel 2019.
Risultati che Pettersen non è stato capace di replicare anche per via della brutale concorrenza all’interno della squadra giovanile. E così, dopo una carriera giovanile di innegabile successo, Pettersen lascia definitivamente spazio agli altri. Queste le sue parole su Instagram: «Biathlon, grazie per avermi ospitato! Grazie a tutti coloro che sono stati lungo la strada e che mi hanno reso possibile essere un atleta a tempo pieno. Sono eternamente grato per l’opportunità che ho avuto, lo sport ad alti livelli è brutale e non tutti possono essere i migliori, ma…ragazzi, quanto è stato divertente questo percorso!».
Biathlon – Pettersen si ritira a 26 anni: “Lo sport ad alti livelli è brutale, non tutti possono essere i migliori”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Norvegia, il rifiuto di Egil Kristiansen: offerta la guida della nazionale femminile, ma lui resta nel biathlon!
È un periodo complicato per Espen Bjervig, responsabile dello sci di fondo norvegese, che è alla ricerca
FOTOGALLERY – Biathlon: Sanfilippo e Cappellari guidano un gruppo di giovani nel primo raduno delle Fiamme Oro
Ha preso ufficialmente il via il nuovo progetto del gruppo sportivo della Polizia, nel quale sono presenti tanti
Biathlon – Tra Wisła e Istebna sorgerà (nel 2027) un modernissimo impianto polifunzionale, con tanto di tunnel da 1 chilometro
Si apprende da Sportinwinter.pl la notizia che verrà costruito, tra Wisła e Istebna un centro per lo sci