È orgoglioso Thomas Schuster quando guarda gli atleti di Anterselva salire sul palco e raccogliere l’applauso dei presenti. Come ogni anno, la località della Val Pusteria organizza un evento per rendere omaggio agli atleti che hanno portato il nome di Anterselva in alto nel mondo e il Sindaco della località non può che essere presente, congratularsi con loro e gioire notando come anno dopo anno la vocazione sportiva della sua località continua a crescere e mietere successi.
I risultati dell’ultima stagione hanno aperto nel modo migliore il nuovo quadriennio olimpico che si chiuderà con una pagina storica per Anterselva e tutta la Val Pusteria, le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, che arriveranno proprio alla Südtirol Arena. Schuster è consapevole che i risultati ottenuti dagli atleti possono motivare tutti, anche quei volontari che ogni anno rendono possibile il regolare svolgimento della tappa della Coppa del Mondo di biathlon, evento apprezzato dagli appassionati e dagli atleti di tutto il mondo, organizzato da una località di appena tremila abitanti.
Queste le sue parole a Fondo Italia.
Biathlon – L’orgoglio di Schuster, Sindaco di Anterselva: “Ciò che fanno i nostri atleti è motivante anche per tutti i volontari”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Patrick Braunhofer: “Mi sento maturato. Sto crescendo insieme a questo bel gruppo”
Viene da due stagioni passate per intero in Coppa del Mondo, riuscendo a fare esperienza e stabilirsi nel massimo
Biathlon – Senza Wierer, scelto il quartetto dell’Italia per l’individuale: esordio Comola, c’è Trabucchi
Si torna in pista. Mentre a Lenzerheide è in corso la giornata di pausa dalle competizioni, l’Italia si
Mondiali Under 23, fondo: Spitsov vince lo skiathlon dopo un duello con Lapierre
Il russo si è imposto al termine della 30km disputata a Goms con un irresistibile attacco sull'ultima salita;