Greta Laurent ha deciso di chiudere la sua carriera agonistica e dedicarsi alla famiglia. Diventata mamma del piccolo Alexis lo scorso dicembre, la trentenne di Gressoney, moglie del fuoriclasse azzurro Federico Pellegrino, ha annunciato il suo ritiro.
Una decisione ponderata, alla quale evidentemente la valdostana ha pensato tanto nel corso dell’ultima stagione. Un anno fa, nel mese di giugno, Laurent e Pellegrino avevano annunciato che sarebbero diventati genitori nel mese di dicembre, quando la valdostana era stata inserita già nella squadra nazionale allenata da Cramer, reduce da quella che era stata la migliore stagione della sua carriera.
Lo sport è importante, ma non è tutto. Così Greta ha deciso, un anno dopo aver annunciato lo stop per la gravidanza, di dedicarsi al piccolo Alexis, anche perché non sarebbe stato semplice per lei e Pellegrino poter proseguire entrambi il percorso da professionisti, con tutti i grandi impegni che ciò richiede: «Avevo tre anni quando ho messo la prima volta gli sci ai piedi – ha scritto su Instagram – ed è proprio sulle piste di casa che mi sono innamorata dello sci di fondo. Da quei primi passi sugli sci sono passati tanti anni, ricchi di risate e bei momenti alternati a periodi più difficili dai quali ho sempre cercato di imparare e crescere. Ho raggiunto tanti degli obiettivi che mi ero prefissata ma ho sempre pensato che nella vita ci sia un tempo per ogni cosa ed è arrivato ora il momento per me di cambiare rotta e per adesso di fare la mamma».
Laurent ha quindi voluto ringraziare in primis Federico Pellegrino, che oltre a essere suo marito, è anche colui che più degli altri ha sempre creduto in lei. La valdostana ha dovuto anche sopportare tante critiche, alcune anche cattive, ma nel suo messaggio Laurent ha voluto ringraziare anche loro, i critici, perché le hanno consentito di farsi le spalle più larghe. «Ci tengo a dire grazie a te Federico Pellegrino, che sei stato l’unica persona a credere semore in me, alla mia famiglia, mio supporto e sostegno, allo sci club Gressoney che mi ha cresciuto, al comitato ASIVA, al mio gruppo sportivo delle Fiamme Gialle, al Team Italia, a chi mi ha trattato fisicamente e fatto uscire dall’infortunio e soprattutto a voi ski men che vi fate un mazzo tanto dal mattino alla sera. Grazie poi a chi mi ha tifato e a chi mi ha criticato, ho imparato a farmi le spalle larghe».
La valdostana si ritira quindi con il ricordo di un’ultima stagione ad altissimo livello, nel corso della quale si è certamente tolta tanti sassolini. E adesso, è arrivato il momento di voltare pagina, ma sempre con lo sci di fondo nel cuore: «Mi ritengo molto fortunata perché in questo mondo ho fatto tante nuove amicizie e conosciuto persone a cui voglio bene per davvero.
Ho provato su me stessa che lo sport è una palestra di vita. Quindi, mio piccolo Alexis, mi sa tanto che la mamma te ne farà sicuramente fare tanto».
Buona fortuna per tutto Greta!
Sci di fondo – Greta Laurent annuncia il suo ritiro: “Ho sempre pensato che nella vita ci sia un tempo per ogni cosa”

Ti potrebbe interessare
Tanti campioni dello sport norvegese hanno dato l’ultimo saluto a Trude Dybendahl
Tanti campioni dello sport norvegese hanno partecipato al funerale di Trude Dybendahl, campionessa del mondo nella
Flavio Roda: “Pellegrino è un grande campione, ma dietro di lui c’è poco: sono preoccupato per il fondo”
Come previsto, il presidente della FISI, Flavio Roda ha fatto il suo bilancio in conferenza stampa a Yanqing. Un
Skiroll, Coppa del Mondo Junior – Lacrime di gioia per Laura Mortagna, prima vittoria in carriera
La sedicenne veneta si è imposta in volata nella mass start di 14km in skating a Khanty Mansijsk