"È importante continuare a sciare fino a quando è possibile anche dopo il termine della stagione". Parole chiare quelle pronunciate da Federico Pellegrino a Planica dopo la sprint dei Mondiali che si sono svolti a cavallo tra febbraio e marzo. Allora l’azzurro anziché giustificare le classiche difficoltà italiane su neve bagnata, aveva voluto sottolineare che per ridurre il gap rispetto alle altre nazioni, che possono sciare per tanti mesi su questo tipo di neve, bisognava provare a sciare il più possibile su neve primaverile, anziché entrare subito in modalità estate, prendendo la bici già ad aprile.
Una linea comune con quella di Markus Cramer e del direttore tecnico Freddy Stauder, che hanno infatti organizzato un raduno di fine stagione al quale prendono parte dieci uomini e una donna, provenienti dai gruppi A e Milano-Cortina 2026. Da martedì 11 a venerdì 21 aprile, infatti, a Livigino, si allenerà un folto gruppo di atleti, composto da Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Paolo Ventura, Simone Daprà, Martin Coradazzi, Elia Barp, Simone Mocellini, Davide Graz e Michael Hellweger, ai quali si aggiungerà Francesca Franchi, unica donna presente. A guidare il gruppo saranno Francois Ronc Cella e Claudio Consagra.
Sci di fondo – Gli azzurri non si fermano: dieci giorni di raduno a Livigno per sciare su neve primaverile

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Vittozzi guarda già alla pursuit: “Oggi non sono soddisfatta. Domani bisogna fare una gara intellingente, questo poligono non perdona”
È una Lisa Vittozzi non soddisfatta della propria gara, quella che abbiamo sentito nel pomeriggio. La sappadina ha
Salto e Combinata – Lake Placid ospiterà i Campionati del Mondo juniores del 2025
Nel 2025 l’evento clou della stagione per lo sci nordico saranno sicuramente i Campionati del Mondo di
Biathlon – Le squadre dell’Ucraina per la stagione 2020/21
Yulia Dzhima e Olena Pidrushna si alleneranno a parte, mentre Anastasiya Merkushyna andrà con il Gruppo B per