Nel più classico del "squadra che vince non si cambia", la Norvegia dello sci di fondo per il 2023-24 sarà per la maggior parte quella che ha dominato la stagione appena finita, conquistando le due Coppe del Mondo con la potenza di Johannes Klæbo e la costanza di Tiril Udnes Weng. Lo ha annunciato il responsabile dello sci di fondo norvegese Espen Bjervig.
«Non prevediamo cambiamenti drastici né nella struttura della squadra né nel tipo di squadra che avremo. Continuiamo con squadre junior, reclute ed elite», queste le sue parole all’agenzia di stampa norvegese Ntb.
Le squadre élite dovrebbero essere pronte nel giro di tre settimane. Si ipotizza che intorno al 25 aprile, o comunque tra fine mese e inizio maggio, siano comunicate ufficialmente.
Sci di Fondo – Norvegia, Bjervig: “Non cambieremo molto la squadra”

Ti potrebbe interessare
FIS: “Il dispositivo funziona, siamo pronti a far rispettare il divieto delle cere fluorurate dall’inizio della stagione 2022/23”
Il Consiglio della FIS ha tenuto oggi un meeting online per discutere, tra le altre cose, anche del divieto di
Blinkfestivalen, Biathlon – Nel prologo della super sprint, sorridono Chloe Chevalier e Martin Uldal
Al termine del duello di tiro, al Blinkfestivalen si è svolta la qualificazione alla super sprint, con competizione
Biathlon – Dominik Windisch: “Non riesco a sparare come in allenamento, confido di crescere in vista dei Mondiali”
L'atleta classe 1989 dell'Esercito è determinato a riscattarsi al tiro e a salire di condizione per poter crescere