Anders Aukland dice addio agli sci. Il 50enne campione norvegese affronterà in questo weekend le ultime due gare di una lunghissima carriera: le distance di casa Reistadløpet (Setermoen-Bardufoss di 50 km) e Summit 2 Senja (Bardufoss-Finnsne, di 67 km).
«Spero di fare due belle gare questo fine settimana e di chiudere con stile. C’è una sensazione speciale, sono le mie ultime due gare della mia carriera. Sono gare speciali, dure e con paesaggi incredibilmente belli. Non vedo l’ora di farle», ha commentato Aukland, che aveva chiuso con le gare di Coppa del Mondo già nel 2012, in conferenza stampa. «Il circuito dello Ski Classics è cresciuto molto negli ultimi anni da quando ho iniziato. Inoltre, le squadre stanno diventando sempre più forti e sono diventate una parte importante dello sci di fondo in generale. Gli atleti lavorano insieme come una squadra, come nel ciclismo, penso che sia il futuro dello sci di fondo. È stato incredibilmente bello seguire il suo sviluppo. Ora voglio cercare di aiutare altri atleti a raggiungere il loro potenziale. Insieme a Jørgen (Aukland, nda) e Magnar Dahlen, vogliamo costruire una squadra in grado di vincere ancora più gare di Ski Classics».
In carriera, Aukland ha un oro in staffetta ai Giochi olimpici di Salt Lake City 2002, un oro in staffetta ai Mondiali di Val di Fiemme 2003 e due argenti iridati (30 km di Val di Fiemme 2003 e 50 km di Oberstdorf 2005).
Sci di Fondo – Per Anders Aukland è il momento del ritiro: “Voglio chiudere con stile”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Østberg non sarà al via a Beitostølen ma non perde la speranza: “Delusa perché non riesco a fare di meglio, ma ho ancora la scintilla”
"Ci sarà? Non ci sarà?" Gli addetti ai lavori in Norvegia erano in fermento in questi giorni per il
Il CONI ha premiato il biathlon italiano: Wierer e Windisch hanno ricevuto il collare d’oro, a Curtaz la palma d’oro
A Milano si è svolta la cerimonia di premiazione dei Collari d'Oro 2020, massima onorificenza del CONI. Premiata
Biathlon – Coppa Italia maschile: vittorie per Pietro Dutto, Mattia Nicase e Tommaso Giacomel
È partita con la sprint in Val Martello la Coppa Italia 2018/19 di biathlon, valida anche come selezione per l'IBU Cup