Ultima sprint a tecnica classica della stagione anche per gli uomini. Si corre per il podio a Lahti dove, a differenza del circuito femminile, sono già matematicamente chiusi i primi posti in classifica di Coppa del Mondo.
Comincia ufficialmente oggi il weekend di gare individuali in cui Johannes Hoesflot Klaebo (assieme a Valnes vincitore della sprint a squadre ieri) proverà ad andare alla conquista delle vittorie stagionali numero 19 e 20. Già campione di classifica generale e sprint, il 26enne norvegese non perde tempo e si qualifica con il miglior tempo.
Secondo ieri in coppia con De Fabiani, si qualifica oggi rischiando non poco Federico Pellegrino che ottiene l’ultimo posto disponibile, 30esimo a +7.29 da Klaebo. Bene invece Simone Mocellini che accede alla seconda fase con 2:48.92 (+5.80) per il 19esimo tempo della mattinata, mentre non c’è nulla da fare per Simone Daprà che arriva 63esimo.
Da segnalare l’esculsione dai trenta dei francesi Lucas Chavanat (38esimo) e Richard Jouve (55esimo), rispettivamente secondo e quinto in classifica sprint.
Sci di Fondo – Qualifche Sprint (TC) – Klaebo ancora il migliore in qualifica. Avanzano Mocellini (19esimo) e Pellegrino (30esimo)
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Mocellini_spinta_planica.jpg)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – FESA Cup a St. Ulrich: Monsorno ancora terza nella sprint! De Martin Pinter seconda tra le juniores.
La sprint in tecnica libera femminile ha aperto, a St. Ulrich, i Austria, la seconda tappa di FESA Cup. In una
Il punto di Pietro Dutto: “Prepariamo i pop corn per il duello tra Fourcade e Bø; Eckhoff e Hinz dimostrano quanto sia importante saper gestire la pressione”
Nuovo appuntamento con l'ex biatleta azzurro, che ha detto la sua sui principali argomenti del weekend
Granfondo – La Granfondo Dobbiaco Cortina è al passo con i tempi e propone un’offerta per il Black Friday!
Il comitato organizzatore della Granfondo Dobbiaco-Cortina non si fa di certo trovare impreparato e, anzi, dimostra