Si è appena concluso il segmento di salto dal trampolino HS 130 di Lahti (Finlandia) che ha visto imporsi Kristjan Ilves. L’estone trova l’ottima misura di 129.5 e grazie all’abbassamento della stanga va in testa 2.5 punti di margine rispetto a Ryota Yamamoto che ha atterrato la stessa distanza. Di conseguenza il nipponico, partirà con solo 9” di distacco dalla testa. Podio provvisorio completato da Jarl Magnus Riiber che fallisce il tentativo di andare all con l’abbassamento ulteriore del gate di partenza: la misura è di soli 121 m ed è solo grazie alla compensazione che trova la terza posizione, con 142.7 punti che gli consentiranno di partire a 22” da Ilves, seguito dall’austriaco Franz-Joseph Rehrl a 51” dalla testa e Laurent Muhlerthaler a 1’04. Segmento di fondo che prevedibilmente vedrà il norvegese riportarsi in testa senza grossi problemi.
Gara difficile sul trampolino quest’oggi per i norvegesi, ma in generale per i big della generale, che trovano condizioni complesse e sottoperformano. Jens Luraas Oftebro è non ad 1’30” dalla testa ed è l’unico tra i big che potrà verosimilmente provare a riportarsi in zona podio. Troppo indietro infatti sono Julian Schmid e il leader della classifica generale, Johannes Lamparter, rispettivamente 21esimo e 24esimo ad oltre 1’50 dalla testa.
A meno di grandi rimonte, l’unico azzurro che può provare ad entrare in zona punti al termine della gara sarà Aaron Kostner, che trova il miglior salto del suo weekend finlandese con un buon 112.5 m e chiude in 35esima posizione a 2’53” dalla testa ma ad una ventina di secondi dalla zona punti. Anche Iacopo Bortolas trova uno dei salti migliori del weekend ed è in 38esima posizione. Più indietro gli altri azzurri che non sembrano aver trovato feeling con il trampolino di Lahti: 44esima posizione per Raffaele Buzzi, 46esima per Domenico Mariotti e 50esima per Alessandro Pittin.
Combinata Nordica – Ilves in testa dopo il segmento di salto, in difficoltà i big

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Campionati Italiani, a Pragelato Giacomo Gabrielli conquista il titolo nella sprint in classico davanti a Pellegrino e Armellini
Giornata ricchissima di emozioni anche nella gara maschile della sprint in classico che si è tenuta questa
Lutto nel mondo dello sci nordico piemontese: è scomparsa a soli 16 anni Alice Olivero, ex atleta dello sci club Valle Maira
Un altro grave lutto ha sconvolto la comunità della Valle Maira: a soli 16 anni è scomparsa Alice Olivero, ex
Sci di fondo – Corsa alle iscrizioni per lo Skiri Trophy Cross Country 2025: info e programma per la 41ª edizione
Il 18 e 19 gennaio 2025 la Val di Fiemme torna ad animarsi con l’attesissimo appuntamento con lo Skiri Trophy Cross