La stagione agonistica degli sport invernali paralimpici è ormai alle battute finali. Domani, sabato 18 marzo, e domenica 19 marzo si disputeranno i Campionati Italiani di sci alpino e sci nordico paralimpico, organizzati dal Bob Club Cortina in collaborazione con la FISIP e la Fondazione Cortina.
La rassegna tricolore di sci alpino proporrà, sulla pista 5 Torri di Cortina, uno Slalom Gigante (sabato, prima manche alle ore 9:30 e seconda manche a seguire) e uno Slalom Speciale (domenica, prima manche alle ore 9:30 e seconda discesa a seguire). La due giorni che assegnerà i titoli italiani delle due specialità per le categorie Vision Impaired, Standing, Sitting M/F vedrà al via anche i partecipanti della Coppa Italia. Il Gigante di domani decreterà anche i vincitori della Coppa al termine delle quattro prove (sempre Slalom Giganti) andate in scena. Al cancelletto di partenza ci sarà tutta la nazionale italiana, esclusa l’infortunata Martina Vozza, reduce dalle Finali di Coppa del Mondo di Sella Nevea e Cortina.
Sarà il Centro Fondo di Armentarola in Val Badia ad accogliere gli iscritti dei Campionati Italiani di sci nordico paralimpico (categorie Sitting, Standing, Blind). Domani, sabato 18 marzo, alle 14:30 si terrà la Gara Sprint mentre domenica 19 marzo, con il via alle 9:00, sarà la volta della Short Distance di 5 km. La Sprint per la categoria Standing e Blind si disputerà a tecnica classica, la Short Distance per le categorie Standing e Blind si terrà in tecnica libera. Fari della manifestazione saranno i tre componenti della nazionale: il bicampione iridato Giuseppe Romele (Sitting), Michele Biglione (Sitting) e Cristian Toninelli (Standing).
Paralimpici – La vigilia degli Italiani di sci alpino e sci nordico

Ti potrebbe interessare
Biathlon – È della svizzera Amy Baserga l’ultimo oro del Mondiale Giovanile di Orsblie
La svizzera si è imposta nell'inseguimento femminile davanti alla ceca Vobornikova e la norvegese Bakken; Beatrice
Niente Bolshunov e Nepryaeva nel 2022/23: la FIS conferma l’esclusione di Russia e Bielorussia dalle competizioni
Tutto faceva immaginare ad un’esclusione degli atleti russi e bielorussi per la stagione 2022/23 e così è
Biathlon – Squalifica di Ustyugov, la soddisfazione della Biathlon Integrity Unit
La nuova unità indipendente dell'IBU ha commentato con soddisfazione l'esito del primo caso da essa presentata