Annika Sieff, combinatista azzurra, è intervenuta in occasione della conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del Festival dello Sport di Trento, in programma dal 12 al 15 ottobre 2023.
La 20enne delle Fiamme Oro rappresenta un grande prospetto della disciplina, avendo già conquistato due titoli Mondiali Juniores e cinque podi in Coppa del Mondo e, inevitabilmente, guarda con fiducia al futuro e alle… Olimpiadi.
La kermesse a cinque cerchi è per ora il sogno proibito di qualsiasi atleta femminile della combinata nordica, in quanto non è stata accolta nel palinsesto delle gare di Milano-Cortina 2026, ma Sieff non demorde: "Forse c’è una piccola speranza, stiamo continuando a lottare. E il futuro lo vedo giorno dopo giorno. Farò di tutto per lottare e diventare più forte", ha confidato al "Corriere della Sera".
In una successiva video intervista rilasciata alla "Gazzetta dello Sport", Annika Sieff ha sottolineato ciò che più la esalta della combinata nordica: "È bello riuscire a essere in forma nello stesso momento in due diverse discipline, il salto e lo sci di fondo. La sensazione di volare e di buttarsi giù da una collina con gli sci è la grande bellezza del nostro sport".
Combinata nordica – Annika Sieff: “Noi atlete lotteremo per portare il nostro sport alle Olimpiadi”

Ti potrebbe interessare
Davos si prepara a ospitare la Coppa del Mondo: ecco il programma ufficiale e il video promozionale
Si avvicinano le gare del 9 e 10 dicembre nella località svizzera, dove l'Italia potrebbe presentarsi a contingente pieno
Quattro Trampolini per entrare nella leggenda: la storia e l’albo d’oro dell’evento più amato del salto con gli sci
Ci sono pochi eventi nello sport che riescono a creare un’atmosfera attorno a sé da permettergli di
Marcialonga – Lo spettacolo della Marcialonga: vittorie per il cannibale Emil Persson e Magni Smedaas
Un autentico “cecchino” lo svedese Emil Persson, un vero “Kulsprutepistol” (mitra svedese M45)! Sei vittorie su sei