Si è appena conclusa sul trampolino HS140 di Lillehammer la qualificazione della gara che prenderà il via domani alle 17.00. Qualifica che si è svolta in condizioni meteo cangianti, le stesse che hanno caratterizzato la "complicata" gara femminile. Anze Lanisek si è portato a casa l’assegno da 3000 dollari destinato al vincitore della qualificazione. Dietro allo sloveno Halvor-Egner Granerud a -6.6 seguito da Timi Zajc che ha rischiato la pelle, venendo buttato giù con un metro di vento frontale e atterrando a 144.0 metri. Dopo il salto dello sloveno il gate di partenza è stato abbassato di due stanghe passando da 7 a 5.
In casa Italia si sono qualificati Giovanni Bresadola in 34esima posizione. Purtroppo eliminato Francesco Cecon, 51esimo a soli 0.4 punti dalla qualificazione, e anche Alex Insam per 7.8 punti. Per il friulano ha fatto la differenza mezzo metro in meno a favore del norvegese Oestvold.
Salto – Lanisek vince la qualficazione. Bresadola unico azzurro qualificato, out di 0.4 punti Cecon

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Il 21 agosto, Marcialonga incoronerà la sua Soreghina
Il tradizionale evento si svolgerà a Moena, dove verrà così scelta colei che succederà a Michela Croce, rimasta in
Biathlon – Hannah Auchentaller alla ricerca di “lezioni” per crescere nella prossima stagione: “Non mi lascio definire da una medaglia”
Alle giornate del Modena Skipass, il salone degli sport invernali che si è tenuto lo scorso weekend, ha partecipato
Ski Classics – La Venosta ITT: Kardin e Fleten davanti a tutti, Stina Nilsson 2ª
Si chiude il weekend tutto italiano dedicato al Pro Tour del circuito Ski Classics e, dopo la 3 Zinnen Ski Marathon