Sebastian Samuelsson con post sul proprio profilo instagram ha annunciato che, complice un non completo recupero, la sua stagione è terminata anzitempo e che quindi non prenderà parte alla tappa di Oslo-Holmenkollen. Vedremo se lo svedese avrà modo di gareggiare nei campionati nazionali, tradizionalmente in programma dopo la fine della Coppa del Mondo. Samuelsson ha inoltre fatto i complimenti a Johannes Boe per la stagione, dando appuntamento alla prossima.
La stagione di Samuelsson verrà ricordata per ciò che ha fatto nei Mondiali di Oberhof, mettendosi al collo 4 medaglie di cui il pesantissimo oro nella Mass Start, gara che avrebbe consentito a Johannes Boe di completare il Grand Slam. Rassegna iridata che aveva iniziato come peggio non avrebbe potuto, complice un problema alla carabina che lo ha fatto finire 3 volte nel giro di penalità nella staffetta mista. Nella sprint commette 2 errori in piedi, che probabilmente gli hanno tolto la possibilità di salire sul podio dietro ai fratelli Boe ma finisce comunque 11esimo in posizione d’attacco per l’inseguimento. In quest’ultima gara conquista il bronzo dietro al solito Boe e a Laegreid. Pochi giorni dopo trova il diciannove su venti nella 20km che gli consente di salire ancora sul podio, dietro alla stessa doppietta norvegese di pochi giorni prima. Il terzo bronzo della rassegna, conquistato in staffetta, è il prequel del capolavoro compiuto nella gara su 15km che ha chiuso l’edizione 2023 dei Mondiali di biathlon. Samuelsson vince l’oro davanti al compagno di squadra Martin Ponsiluoma ed è un trionfo, perché i due sono riusciti a mettere dietro niente meno che Johannes Thingnes Boe e hanno conquistato una storica doppietta iridata. In Coppa del Mondo ha archiviato "appena" 2 podi in staffetta, uno recente nella Single Mixed a Nove Mesto, secondo posto mentre l’altro è sempre un secondo ottenuto a Hochfielzen in staffetta tradizionale.
Biathlon, stagione finita per Sebastian Samuelsson. Ripercorriamo il suo Mondiale trionfale
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/Oberhof_2023/08_Mass_Start_M_e_F/samuelsson_sguardo_d_yevenko.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Jonne Kähkönen dopo la vittoria di Vittozzi: “Non sono sorpreso, stiamo lavorando per elevare il suo livello di tiro”
È giustamente molto soddisfatto Jonne Kähkönen, dopo la nettissima vittoria di Lisa Vittozzi al City Biathlon, a
Olimpiadi invernali – Milano Cortina sarà l’esempio da seguire? Si va verso edizioni sempre più itineranti (per chi ha già le strutture)
La Svizzera fa sul serio e si propone per essere la prima Nazione ospitante della "nuova era delle Olimpiadi
Sci di fondo – Tegola per la Norvegia, Skistad operata allo stomaco: out per Beitostølen e Ruka, incertezza sul recupero
Giungono dalla Norvegia notizie poco rassicuranti, che riguardano le condizioni fisiche di Kristine