Stagione di biathlon particolare per la Francia. Se al femminile Julia Simon ha comandato la classifica di Coppa del Mondo sin dalla tappa di Hochfilzen e ora – malgrado il recupero di Dorothea Wierer – può gestire un comodo vantaggio di 144 punti, tra gli uomini il discorso è molto diverso. E non avrebbe dovuto esserlo, stando almeno alle previsioni della vigilia.
È vero, la 4×7,5km ha vinto l’oro ai Mondiali di Oberhof, ma questa è stata l’unica soddisfazione di un’annata altrimenti nerissima per la nazionale maschile francese. Che nella Coppa del Mondo 2022-23 non ha ancora ottenuto nessun primo posto, malgrado l’anno scorso ne siano arrivati nove, con Quentin Fillon Maillet che si era aggiudicato anche la sfera di cristallo. Vero, c’era un Johannes Bø non certo ai livelli di quest’anno, ma anche una Russia in più.
Come sottolineano i colleghi di Nordic Magazine, la nazionale maschile ha tre gare di tempo per mandare avanti una statistica curiosa. In una stagione dominata dalla Norvegia, sarà proprio Oslo l’ultima chance dei francesi per allungare il numero di stagioni consecutive con almeno una vittoria in Coppa del Mondo. Attualmente la serie è di 25: l’ultima stagione senza vittorie al maschile fu la 1996-97, quando Patrice Bailly-Salins era a fine carriera e Raphaël Poirée non si era ancora imposto. Con Fillon Maillet positivo al Covid-19 ed Emilien Jacquelin che ha chiuso anzitempo la stagione, il rischio che la Francia si fermi a 25 è molto elevato.
Biathlon – Francia, la nazionale maschile ha tre gare per salvare la striscia di vittorie
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Simone Daprà: “Il risultato di oggi è quello che ci voleva per risollevare un pò il morale”
Sotto una fitta nevicata e in condizioni non delle migliori, Simone Daprà è finalmente riuscito ad ottenre un buon
Sci di fondo – Alexandre Rousselet (all. Francia): “I rivali svedesi più pericolosi sono Ribom, Novak e Poromaa”
Alexandre Rousselet, allenatore della Francia di sci di fondo, si è soffermato sulla partecipazione della Nazionale
Sci di fondo – Ruka, la Svizzera convoca 8 atleti per la prima di Coppa del Mondo
Tutte le nazioni si allineano sulla linea di partenza della Coppa del Mondo di sci di fondo, pronta a partire con