Un cielo leggermente velato e neve primaverile hanno fatto da cornice alla seconda e ultima giornata di gara a Falcade (Belluno). Dopo l’individuale in tecnica classica, oggi i fondisti si sono confrontati nella prova a inseguimento skating sulla pista “Pietro Scola”, in uno degli ultimi atti della Coppa Italia Rode 2022-2023.
Dominatore di giornata è stato ancora una volta Davide Graz. Dopo aver trionfato nella gara di ieri, il fondista delle Fiamme Gialle non ha avuto problemi a imporsi nettamente anche nell’inseguimento, tagliando il traguardo con il tempo di 48’34’’2. Sfida all’ultimo metro per conquistare la seconda posizione tra Martin Coradazzi e il finanziere Elia Barp, autore del miglior crono nella prova odierna. Alle fine, è stato l’atleta dell’Esercito ad avere la meglio in 49’08’’2, precedendo così di un soffio Barp (49’08’’6).
Dopo il secondo posto di ieri, la statunitense Margie Freed è salita sul gradino alto del podio, facendo scattare il cronometro sul 56’47’’7. Ottima prova di Laura Colombo. L’atleta dell’Esercito ha realizzato il miglior tempo di giornata, recuperando così dalla quarta alla seconda posizione (56’57’’8) e chiudendo appena davanti alla statunitense Alexandra Lawson che è andata a completare il podio (57’00’’1).
Tra gli Junior, Davide Ghio non è riuscito a concedere il bis, cedendo di un nulla il primo posto al poliziotto Martino Carollo, autore di un gran recupero dalla quarta posizione e capace di salire sul gradino alto del podio in 50’56’’6. Il fondista delle Fiamme Gialle ha visto così sfuggire la vitoria nella volata finale, chiudendo in seconda posizione per mezzo secondo (50’57’’1), mentre Denis Doliana delle Fiamme Oro ha agguantato il terzo posto (51’02’’3), risalendo dalla quinta piazza. Al femminile, miglior tempo di giornata e successo per la statunitense Nina Schamberger in risalita dal quarto posto (47’30’’8). Piazza d’onore per l’altoatesina del Sesvenna, Ylvie Folie (47’36’’3), seguita dalla valdostana del Gs Godioz, Virginia Cena (48’26’’7).
Stesso podio, ma posizione diverse tra gli Aspiranti, con Gabriele Matli autore di una fantastica doppietta. L’atleta delle Fiamme Gialle ha ancora una volta dominato la gara, realizzando il miglior tempo di giornata e tagliando così il traguardo in solitaria con il tempo di 53’30’’1. Dopo il terzo posto di ieri, Alessio Romano dei Carabinieri ha conquistato la seconda posizione (54’44’’8), seguito da Niccolò Giovanni Bianchi dello Sporting Club Livigno (54’48’’5), che aveva chiuso secondo l’individuale. Podio immutato al femminile, con l’altoatesina Marit Folie del Sesvenna, che ha trovato lo spunto vincente per aggiudicarsi anche la seconda gara, chiudendo la sua prova in 38’32’’3. Due decimi di secondo hanno beffato la piemontese del Pragelato Beatrice Laurent che, di nuovo, ha raccolto un secondo posto (38’32’’5), mentre Marie Schwitzer è andata a completare il podio (39’37’’5).
Podio immutato al femminile, con l’altoatesina Marit Folie del Sesvenna, che ha trovato lo spunto vincente per aggiudicarsi anche la seconda gara, chiudendo la sua prova in 38’32’’3. Due decimi di secondo hanno beffato la piemontese del Pragelato Beatrice Laurent che, di nuovo, ha raccolto un secondo posto (38’32’’5), mentre Marie Schwitzer è andata a completare il podio (39’37’’5).
Sci di Fondo – Coppa Italia Rode, a Graz e Freed l’inseguimento di Falcade

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Buon compleanno Petter! In Val di Fiemme festa a sorpresa per Northug in sala stampa
Festa nel media centre della tappa di Coppa del Mondo di sci di fondo in Val di Fiemme. Il comitato organizzatore
Sci di fondo – La Norvegia femminile sceglie ancora la Val di Fiemme! Raduno fino al 24 ottobre, ecco le convocate. E ci sono due ospiti: Krüger e Fähndrich.
La nazionale femminile di sci di fondo della Norvegia è tornata in Val di Fiemme. Il gruppo ha raggiunto il
Combinata Nordica – Oberstdorf: Riiber si prende di forza la Gundersen sul Normal Hill. Due italiani nei 30.
Il nuovo anno di combinata nordica inizia nel segno di Jarl Magnus Riiber, che termina in prima posizione la 10 km