L’Italia continua a raccogliere grandi risultati nei Mondiali giovanili di biathlon. E dopo una serie di quarti posti, arriva anche la prima medaglia. A Shchuchinsk (Kazakistan) la staffetta femminile azzurra della categoria Youth conquista la l’argento dietro una imprendibile Germania: a firmare il secondo posto sono Astrid Plösch, Fabiana Carpella e Carlotta Gautero, che fermano il cronometro a +1’46". Terzo posto per la Norvegia, a 2’05".
La Germania (56’24"2) va in affanno solo nella prima frazione, quando Plösch è pressoché chirurgica al poligono (perfetta a terra, due ricariche usate in piedi), mentre Lea Zimmermann commette quattro errori e costringe le compagne a rimontare quasi 16". Carpella dopo il primo poligono allunga addirittura a un +44"2 sulla Repubblica Ceca, perché la Germania incappa addirittura in un giro di penalità con Julia Tannheimer. Da questo momento in poi, tuttavia, comincia un’altra gara, dove il merito delle tedesche è senza dubbio quello di reggere meglio la pressione del poligono rispetto alle azzurre.
Lo staff tecnico sa bene che 45"7 sulla Germania a metà gara non assicurano nulla e cerca di tenere continuamente sulla corda Carpella: "Attacchiamo, Fabi", si sente urlare. L’emozione però tradisce Carpella, già medaglia d’oro in staffetta nella scorsa edizione insieme alle sorelle Scattolo: due giri di penalità all’ultimo poligono in piedi, Tannheimer stavolta non sbaglia praticamente nulla e spinge fino all’ultimo metro per regalare alla Germania un vantaggio di oltre un minuto (1’07”) sulle azzurre.
Un margine quasi incolmabile, anche perché l’ultima frazionista della Germania è quella Julia Kink che ha vinto la medaglia d’oro nella Individual. Gautero approccia con orgoglio la sua parte di gara: l’azzurra dello Sci Club Entracque Alpi Marittime spinge più che può e va allo stesso passo della tedesca. Le recupera qualcosa al poligono a terra, complice una ricarica in meno, ma Kink è fenomenale in piedi: 5/5 con una sicurezza disarmante e medaglia d’oro in tasca. Gautero sa a quel punto di giocarsi il secondo posto con la Norvegia, che nel frattempo ha superato la Repubblica Ceca, e patisce invece la pressione andando in penalità. Per fortuna, anche la norvegese va incontro alla stessa sorte e per l’Italia è dunque un argento sudato e meritato.
Biathlon – Mondiali Youth, staffetta femminile: Italia d’argento dietro alla Germania!

Ti potrebbe interessare
Petter Northug entra nel Guinnes World Record! Ha stabilito il primato per la “Lezione di sci più grande del mondo”
Petter Northug Jr ce l’ha fatta! E’ riuscito a portare ad Hafjell ben 640 sciatori di fondo, e ha così
Combinata, Mondiali Juniores – La gioia del quartetto azzurro: “Noi italiani in queste gare tiriamo sempre fuori il 110%”
Iacopo Bortolas, Annika Sieff, Daniela Dejori e Domenico Mariotti hanno così festeggiato il bronzo vinto nella
Sci di Fondo – La Svezia comunica già 7 donne e 3 uomini per i Mondiali di Planica; assente Svahn, ma c’è ancora un posto per la sprint
La Federazione Svedese di sci di fondo ha comunicato i nomi di atlete e atleti che sono già certi della