PLANICA – Saranno Anna Comarella, Cristina Pittin, Francesca Franchi e Federica Sanfilippo le quattro azzurre che prenderanno il via nella staffetta femminile 4×5 km, che avrà inizio alle 12.30.
Assente Caterina Ganz, che non è riuscita a ritrovare la giusta condizione dopo il problema al tallone che l’aveva costretta a saltare la tappa di Dobbiaco, la scelta dello staff tecnico azzurro è ricaduta sulle atlete che meglio hanno fatto in queste prime uscite del Mondiale.
L’obiettivo dell’Italia è quello di ottenere un buon piazzamento. A Oberstdorf le azzurre non poterono prendere il via alla gara, a causa dei casi covid all’interno del team che portarono tutto il contingente azzurro a lasciare la Germania. Il miglior risultato da Val di Fiemme 2013, è quindi il settimo posto ottenuto a Seefeld nel 2019. Per trovare un piazzamento migliore bisogna risalire addirittura a Oslo 2011 quando le azzurre arrivarono quarte.
Per le medaglie sono tante le nazioni che possono dire la loro. Sulla carta, per quanto si è visto, la squadra favorita è la Svezia, che schiera Emma Ribom ed Ebba Andersson in classico, con Frida Karlsson e Maja Dahqlvist a skating. Rispetto alla vigilia del Mondiale, però, la nazionale svedese appare attaccabile. La Norvegia ci proverà con Tiril Udnes Weng, Astrid Øyre Slind, Ingvild Flugstad Østberg e Anne Kjersti Kalvå. Può esserci battaglia. Ovviamente da tenere d’occhio per il podio e magari qualcosa in più anche Stati Uniti (Hailey Swirbul, Rosie Brennan, Jessie Diggins e Julia Kern), la solita Germania (Laura Gimmler, Katharina Hennig, Pia Fink e Victoria Carl) e Finlandia (Johanna Matintalo, Kerttu Niskanen, Evelina Piippo, Krista Pärmäkoski).
L’Italia dovrà vedersela soprattutto con Svizzera (Weber, Fähndrich, Fischer, Meier), Francia (Ducordeau, Claudel, Dolci, Quentin), Canada (Stewart-Jones, Lyons, Gagnon, Bouffard-Nesbitt) e Repubblica Ceca (Novakova, Razymova, Janatova, Havlickova).
Sci di fondo – Verso la staffetta femminile: scelte le quattro azzurre; Svezia squadra da battere, ma la Norvegia ci prova

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Christiansen escluso da Oberhof, opinioni contrastanti in Norvegia: “Perché Tarjei Bø non fu tagliato l’anno scorso?”
A sorpresa, Vetle Sjåstad Christiansen è stato escluso dai norvegesi che partiranno per Oberhof a inizio gennaio
Biathlon – Dorothea Wierer alla FISI rinnova il suo impegno per le Olimpiadi: “Cercherò di arrivare a Milano-Cortina il più serena possibile”
Intervistata da FISI TV nella splendida e assolata cornice del Circolo Canottieri Aniene in occasione della visita
Salto con gli sci – Neve e troppo vento ad Engelberg, gara femminile cancellata
Si è provato in tutti i modi quantomeno a portare a casa il primo segmento di salto, ma non c’è stato nulla