PLANICA – Sul trampolino Bloudkova Velikanka HS138 di Planica si è appena concluso il segmento di salto della prova a squadre di combinata nordica 4x5km dal trampolino grande, valida per i Campionati mondiali di sci nordico 2023.
È, come spesso accade, grande Norvegia! La squadra composta da Joergen Graabak, Jarl Magnus Riiber, Espen Andersen e Jens Luuras Oftebro chiude in testa il segmento di salto con 478 punti grazie anche alla mossa tattica di far saltare Riiber per secondo.
Questo punteggio mette in cascina un vantaggio di 20” nei confronti dell’Austria (Martin Fritz, Stefan Rettenegger, Lukas Greiderer, Johannes Lamparter), che chiude a 458,1 punti. Terza con 455,3 punti e un distacco di 23” dalla testa la Germania (Johannes Rydzek, Eric Frenzel, Vinzenz Geiger, Julian Schmid), che grazie all’ultimo salto di Schmid riduce le distanze con le posizioni che contano.
Ottima la prestazione dal trampolino per la Francia (Marco Heinis, Laurent Muhlethaler, Antoine Gerard, Matteo Baud) che chiude a 40” dalla testa con 438,1 punti. Delude il Giappone dal trampolino.
La squadra composta da Yoshito Watabe, Yuya Yamamoto, Sora Yachi, Ryota Yamamoto è già fuori dalla lotta per le medaglie dopo il quinto posto nella sessione di salti chiusa con 396,9 punti e un ritardo di ben 1’15” dalla testa e 53” dalla zona podio.
Si difende la Finlandia (Arttu Maekiaho, Otto Niittykoski, Eero Hirvonen, Ilkka Herola), sesta con 349,6 punti, che paga 1’21” dalla testa e proverà ad andare a prendere la Francia.
Prestazione in linea per l’Italia (Samuel Costa, Iacopo Bortolas, Aaron Kostner, Raffaele Buzzi) che chiude settima il segmento di salto con 349,6 punti e un ritardo di 2’08” dalla testa.
La prova di fondo che assegnerà le medaglie prenderà il via alle 15:00
Combinata nordica – Norvegia in testa dopo il salto della gara a squadre davanti ad Austria e Germania. Italia 7ª
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/NORVEGIA_2021_COMBINATA_01.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – L’appello di Annika Sieff e Veronica Gianmoena: “Per favore, CIO, realizza il nostro sogno: lascia che la Combinata Nordica femminile faccia parte del programma olimpico nel 2026”.
Se la combinata nordica femminile entrerà ufficialmente nel programma dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026
A Pro Winter, il Centro Sportivo Carabinieri ha festeggiato i successi dell’ultimo inverno
Quale occasione migliore dell’evento B2B più atteso dal comparto del noleggio sciistico, per festeggiare e onorare
Combinata Nordica – Continental Cup, podio per Greta Pinzani a Klingenthal: è terza!
Un podio azzurro oggi pomeriggio in quel di Klingenthal, in Germania, dove nel weekend si è svolta la