Vittoria francese nella super sprint di Canmore, dove Emilien Claude si è imposto grazie a una grande prestazione al poligono. Con il suo zero, quindi, il francese ha vinto davanti al tedesco Fratzscher, staccato di appena 5" con un errore al tiro. In terza piazza ha concluso Sørum, penalizzato da addirittura tre errori al poligono, che però non hanno compromesso le sue possibilità di salire sul podio, confermando così l’ottimo stato di forma del norvegese, che ha chiuso a 14"2.
Ai piedi del podio si rivede qualche passo avanti da parte di Filip Fjled Andersen, in difficoltà fisiche dopo essersi preso il covid, che gli ha anche compromesso la partecipazione al Mondiale. Quinta posizione con quattro errori per il norvegese Uldal, mentre sesto ha concluso l’ucraino Tyshchenko, che ha mancato due bersagli.
Segnali positivi da Daniele Cappellari, che ha terminato al settimo posto con tre errori e un distacco di 41"4 dal vincitore. Il friulano delle Fiamme Oro è stato l’autore del miglior shooting time, segno di un atleta che sta ritrovando fiducia.
Buona prova anche di Michele Molinari. Il valtellinese ha chiuso al 16° posto a 1’31"7 con quttro errori al tiro.
Biathlon – IBU Cup: Emilien Claude si impone nella super sprint di Canmore; settimo Cappellari

Ti potrebbe interessare
Salto: le gare di Coppa del mondo 201920, torna il trampolino di Predazzo
trentaquattro le tappe della Coppa del mondo di salto con gli sci maschile della stagione 2019/20 annunciate nel
Blinkfestivalen 2023 – La cinquina di Krüger: la Lysebotn Opp è ancora del fondista norvegese! Ventura è 18°
Per il quinto anno consecutivo non c’è storia sulla ripida salita da 7,5 km della Lysebotn Opp. Nella gara
Sci di fondo – Cambiate le start list della pursuit: solo in tarda serata la FIS toglie un’insensata partenza ad onde!
Incredibile ma vero, in un inseguimento che sembra già "no sense", in quanto appare in realtà più una