PLANICA – Sono Caterina Ganz (reduce dai problemi fisici avuti alla vigilia del Mondiale), Francesca Franchi, Anna Comarella e Cristina Pittin le quattro azzurre che prenderanno parte alla 15 km di skiathlon, che avrà inizio alle 14.00 di domani. Per le prime tre atlete sarà l’esordio in questo mondiale, mentre Pittin ha già chiuso 15ª nella sprint di giovedì, ottenendo un risultato di assoluto rilievo.
Si annuncia una gara molto dura, soprattutto se le condizioni della neve dovessero essere quelle trovate in questi primi giorni.
Assente la campionessa del mondo Therese Johaug, ovviamente le grandi favorite sono le svedesi Ebba Andersson e Frida Karlsson, con la prima che nelle ultime gare prima del Mondiale era apparsa in grandi condizioni. Ovviamente le due dovranno guardarsi le spalle dalle finlandesi Niskanen e Pärmäkoski, ma anche dalle norvegesi Østberg, Theodorsen e Kalvå, e la tedesca Hennig. Attenzione, però, anche a Stadlober sempre pericolosa in questo format di gara.
A sorpresa la Svezia ha deciso di schierare anche Linn Svahn, anche perché non sarà al via della team sprint di domenica, dove molto probabilmente andranno Sundling e Ribom, per un oro che appare scontato. C’è curiosità di vedere la svedese all’opera partendo dalle retrovie, dal momento che avrà il 41.
Sci di Fondo – Quattro azzurre al via dello skiathlon, dove la Svezia sogna un altro oro

Ti potrebbe interessare
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (26 – 30 gennaio)
MERCOLEDÍ 26 GENNAIO 10.15 – Biathlon, Campionati Europei Open M – Arber (GER): Individuale14.00 – Biathlon,
Fondo – Polemiche sul Egebergs Ærespris, la Prima Ministra norvegese si schiera con Johaug: “È un modello”
Vanno avanti le polemiche sulla candidatura di Johaug al premio Egeberg, a causa della sua passata squalifica per
Fiemme Rollerski Cup: Chernousov e Kowalczyk si prendono il Cermis
Il russo e la polacca si sono imposti nella gara trentina; Dietmar Nöckler ha concluso 8°, Paolo Fanton 11°, Lucia