PLANICA – Assegnate le prime medaglie per il mondiale di sci di fondo 2023 con un dominio svedese al femminile, che lascia con l’amaro in bocca tutte le altre pretendenti.
Jonna Sundling conferma e bissa il titolo mondiale vincendo quest’oggi la medaglia d’oro dopo Oberstorf 2021 potendo condividere questa gioia con le sue compagne di squadra, perchè proprio a Emma Ribom e Maja Dahlqvist vanno le medaglie d’argento e bronzo per questa edizione della massima manifestazione sportiva. Al quarto posto l’altra svedese Linn Svahn che si accontenta della medaglia di legno. Quest’oggi la squadra svedese sapeva di poter fare molto bene, promettente era già stata la fase di qualifica dove proprio Sundling, Ribom e Dahlqvist avevano fatto segnare i primi tre miglior tempi, ma mai ci si sarebbe aspettati un risultato così rassicurante. A chiudere la finale sono state le due norvegesi Kristine Skistad e Tiril Udnes Weng rispettivamente quinta e sesta.
Le azzurre purtroppo fuori già ai quarti di finale possono comunque ritenersi soddisfatte, l’alpina Cristina Pittin centra il miglior risultato di carriera in 15^ posizione, e le giovanissime esordienti al loro primo mondiale assoluto Iris De Martin Pinter e Nadine Laurent si piazzano rispettivamente in 22^ e 29^ posizione.
Sci di Fondo – Vince l’oro mondiale Jona Sundling, Cristina Pittin 15^ assoluta

Ti potrebbe interessare
Denis Parolari è pronto per le finali di Schonach: “Ho voglia di rifarmi”
Il trentino è stato molto sfortunato in occasione del suo esordio di Klingenthal: "Ero riuscito a qualificarmi ma
Biathlon – La Coppa Italia Fiocchi torna in Valle d’Aosta, il programma delle due giornate di gara che saranno visibili su Fondo Italia.
Dopo la tappa in cui aveva assegnato i primi titoli tricolori della stagione, la Coppa Italia Fiocchi torna di
Tra pochi giorni si apriranno le iscrizioni per la Sgambeda 2018!
Il 30 novembre, 1 e 2 dicembre tre giorni di grande sci di fondo a Livigno, che porterà tanti appassionati sulle