Dopo un fine settimana di pausa, la Coppa Italia Rode torna protagonista in Piemonte. Sarà il centro olimpico del fondo di Pragelato (Torino) a ospitare l’ottava tappa del circuito nazionale dedicato agli sci stretti. Oltre agli atleti della categoria Senior, in gara per conquistare punti preziosi per la classifica generale, la pista Pierino Peyrot della località piemontese vedrà darsi battaglia anche gli Allievi nel Criterium italiano, che assegnerà i titoli italiani di categoria e varrà come selezione per partecipare agli Opa Games, in programma sabato 4 e domenica 5 marzo a Prémanon in Francia.
Si parte venerdì 24 febbraio alle 9, quando scatteranno le qualifiche prova sprint in tecnica libera. I primi a partire saranno gli atleti Under 16, con i Senior a seguire Le premiazioni verranno effettuate alle 16 al centro olimpico del fondo di Pragelato. Sabato 25 febbraio, sempre alle 9, toccherà alle competizioni sulla distanza, con l’individuale in tecnica classica. Gli Allievi saranno impegnati su un tracciato di 7 chilometri e le Allieve su uno di 5, mentre gli uomini Senior dovranno affrontare un percorso di 15 chilometri e le donne uno di 10 chilometri. Le premiazioni si svolgeranno di nuovo alle 16 al centro olimpico del fondo di Pragelato.
Infine, domenica 26 febbraio, saranno in gara solo gli Under 16, che dovranno confrontarsi con una staffetta in tecnica classica, che non servirà come qualificazione agli Opa Games. La partenza è fissata alle 9, mentre le premiazioni sono in programma alle 12 sul campo di gara.
Sabato e domenica le gare saranno trasmesse su Fondo Italia.
Sci di Fondo – La Coppa Italia Rode arriva a Pragelato; il programma del fine settimana che assegnerà i titoli italiani Allievi. La diretta su Fondo Italia

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Il fratello di Johaug si propone per guidare la nazionale femminile norvegese
Prosegue il casting per la nazionale femminile norvegese di sci di fondo, che è alla ricerca di due allenatori dopo
Combinata Nordica – Il calendario ufficiale della Coppa del Mondo 2024/25 maschile e femminile
La FIS ha ufficializzato il calendario della Coppa del Mondo 2024/25 di salto e combinata nordica. Otto tappe per
Oberstdorf 2021 – Salto: team event femminile col batticuore, l’Austria vince di un soffio
Una super Marita Kramer ha regalato alla squadra austriaca il successo con 1,4 punti di vantaggio sulla Slovenia;