Samuela Comola ha saputo dare una pesante una svolta alla sua carriera durante l’appena conclusa edizione dei Campionati Mondiali di Oberhof. La valdostana si è messa al collo, da protagonista, la storica medaglia d’oro in staffetta femminile in cui si è occupata egregiamente del lancio. Assieme a Dorothea Wierer, Hannah Auchentaller e Lisa Vittozzi ha sfatato il tabù dell’oro mondiale in staffetta per le donne e, nella 20km, si è piazzata in quarta posizione a una manciata di secondi di distacco dal podio su cui è salita poi Lisa Vittozzi.
Quella di mercoledì scorso è stata la prima volta per l’azzurra in flower ceremony, ovvero tra le prime 6 posizioni, niente male considerando che è arrivata in occasione dell’evento principe della stagione. Quest’oggi, per celebrare la sua grande rassegna iridata, sono stati organizzati i festeggiamenti presso il salone polifunzionale di Champorcher che prenderanno il via alle ore 18.30 e continueranno, presumibilmente, tutta la notte.
Biathlon – Samuela Comola festeggia i “Mondiali della vita” a Champorcher

Ti potrebbe interessare
Coppa Italia Aspiranti: Daniel Oberegger vince l’inseguimento maschile davanti a Canavese
Ancora un successo per l'altoatesino, che si è messo alle spalle il piemontese Canavese e il friulano Cappellari
AZZURRO DELLA SETTIMANA (10) – Andrea Giovannini (speed-skating)
Il riconoscimento viene assegnato all’atleta italiano delle discipline invernali che si è maggiormente distinto
Biathlon – Christiansen fa sul serio e passa al Belgio, ma è solo un pesce d’aprile!
Una notizia bomba sconvolge il biathlon scandinavo e non solo, ma forse nemmeno troppo. Dopo le polemiche di fine