Samuela Comola ha saputo dare una pesante una svolta alla sua carriera durante l’appena conclusa edizione dei Campionati Mondiali di Oberhof. La valdostana si è messa al collo, da protagonista, la storica medaglia d’oro in staffetta femminile in cui si è occupata egregiamente del lancio. Assieme a Dorothea Wierer, Hannah Auchentaller e Lisa Vittozzi ha sfatato il tabù dell’oro mondiale in staffetta per le donne e, nella 20km, si è piazzata in quarta posizione a una manciata di secondi di distacco dal podio su cui è salita poi Lisa Vittozzi.
Quella di mercoledì scorso è stata la prima volta per l’azzurra in flower ceremony, ovvero tra le prime 6 posizioni, niente male considerando che è arrivata in occasione dell’evento principe della stagione. Quest’oggi, per celebrare la sua grande rassegna iridata, sono stati organizzati i festeggiamenti presso il salone polifunzionale di Champorcher che prenderanno il via alle ore 18.30 e continueranno, presumibilmente, tutta la notte.
Biathlon – Samuela Comola festeggia i “Mondiali della vita” a Champorcher

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Manificat ha ben chiaro l’obiettivo: “Dalla Coppa di Francia e OPA Cup per ritrovare la Coppa del Mondo e il Tour de Ski”
La scorsa primavera è stato chiaro che Maurice Manificat sarebbe rimasto fuori dalla Squadra A della nazionale
Salto con gli sci – La Germania fa saltare il banco e vince la gara a squadre mista di Lake Placid
Si è conclusa da pochi minuti, sullo storico trampolino MacKenzie HS128 sito a Lake Placid, Stati Uniti d’America,
Fondo – Doping, ARD: “Squalifica a vita per Johannes Dürr”
La notizia è stata anticipata da Hajo Seppelt; l'ormai ex atleta aveva ammesso di aver fatto uso di doping anche