Si è appena conclusa sprint maschile degli Europei Junior Open di stanza a Madona (Lettonia). Anche questa mattina l’Italia può festeggiare una medaglia: Nicolò Betemps ha conquistato la medaglia d’oro con una prestazione solida in tutti i fondamentali, fermando il cronometro a 27’47”5 e perfetto al poligono. L’atleta delle Fiamme Oro fa inoltre segnare il terzo tempo sugli sci.
Alle sue spalle, Petr Hak ottiene la medaglia d’argento: il ceco, con un errore nella seconda serie, ha un ritardo di 32”7 secondi; nonostante un passo sugli sci superiore all’azzurro, è nel range e nello shooting time che il valdostano ha fatto la differenza. A completare il podio è il polacco Konrad Badacz, che centra la medaglia di bronzo chiudendo tutti i bersagli: a parità di errori con Betemps, non è altrettando brillante sugli sci e infatti ha un distacco dall’azzurro di 42”5.
In ottica Pursuit, che andrà in scena nel pomeriggio di domani, i primi 6 della classifica finale sono tutti entro il minuto di distacco: il bulgaro Blagoy Todev, quarto con 2 errori, partirà a 55”5 di distacco dalla testa; il polacco Fabian Suchodolski, quinto con 1 errore, ha un ritardo di 59”. L’ucraino Stepan Kinash, infine, è sesto a 59”5 senza errori.
In top 10 anche Fabio Piller Cottrer che, nonostante un ottima prestazione sugli sci, in particolare nella seconda tornata dove fa segnare il miglior tempo, perde la possibilità di giocarsi il podio nel poligono in piedi, commettendo 2 errori; per lui un ritardo dalla testa di 1’01”5 che gli vale l’8a posizione.
Gli altri azzurri: Stefano Canavese è 12esimo con 1 errore a 1’28”9, Felix Ratschiller con 2 errori è 22esimo a 1’42”8, mentre Christoph Pircher con due errori distribuiti nelle 2 serie è 34esimo a 2’04”1.
Biathlon – Europei Junior, Nicolò Betemps è oro nella sprint maschile
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/332043426_1494580537738924_5996946372157426554_n.jpg)
Ti potrebbe interessare
Presentati i Campionati Italiani di Fondo Ragazzi: si disputeranno a Piancavallo
Venerdì conferenza stampa a Pordenone per l'evento che si disputerà dal 9 all'11 marzo, organizzato dallo Sci Club
Sci di fondo – Il calendario ufficiale della FESA Cup 2024/25. In Italia tappa a Falcade (17 – 19 gennaio)
È stato ufficializzato il calendario della FESA Cup 2024/25. Una stagione nella quale junior e Under 23 si
Biathlon – Lukas Hofer alla vigilia della sprint: “Sulla forma sono fiducioso, bisogna essere bravi a gestire l’arrivo al poligono”
NOVE MESTO – È un Lukas Hofer molto sereno quello che incontriamo nell’Arena di Nove Mesto alla vigilia della