Il vice campione di inseguimento e individuale Sturla Holm Laegreid ha fatto sapere di aver usato la meditazione per trovare la concentrazione e riordinare la testa, ma che a un certo punto era diventata una routine che gli toglieva troppe energie mentali. “Quando sono arrivato in Coppa del Mondo – dice a VG – la meditazione era qualcosa che sentivo di dover fare ogni giorno, Visualizzare le gare può togliere energie, e sono contento di aver trovato il giusto equilibrio”.
“In alcuni casi – ha aggiunto Laegreid – sentivo che le energie che mi toglieva erano più dei vantaggi che mi assicurava. La meditazione sportiva è comunque un argomento complesso e vasto; anche se sono molti anni che la faccio, non posso dire di saperne al 100%. Fortunatamente la Meditazione eccessiva è stato un argomento che abbiamo affrontato a più riprese, sia tra compagni che tra giornalisti. Quindi adesso sono più consapevole che meditare troppo può togliere più di quanto da e, talvota, mi prendo una pausa” ha concluso Sturla.
Biathlon – Laegreid: “A volte esageravo con la meditazione, mi toglieva energie”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Le sorelle Öberg e Stina Nilsson parlano dopo la deludente short individual di Idre
Senza dubbio tutto l’ambiente del biathlon svedese si aspetta di più dalle sue big, nella short individual
Sci di Fondo – Klæbo si impone nella sprint di Davos davanti a Chanavat. Italiani fuori ai quarti di finale
Se ci fosse ancora bisogno di ribadirlo, le sprint hanno un unico dominatore: Johannes Høsflot
Sci di Fondo – Ecco la nuova Slovenia orfana di Lampic: Hattestad allenatore!
Dopo aver perso la sua leader, Anamarija Lampic, unica grande speranza di medaglia ai Mondiali che si disputeranno