OBERHOF – C’è anche Elvira Öberg nella staffetta femminile che partirà sabato alle ore 15.00. Dopo essere rimasta ferma da domenica, la seconda della classifica generale di Coppa del Mondo ha avuto sensazioni positive nell’allenamento pomeridiano. La Svezia aveva cercato anche di tutelarsi, nel dubbio, convocando anche una sesta atleta, Skottheim. Non è però servito. A Elvira Öberg sarà affidata la terza frazione. Il lancio è stato affidato a Persson, quindi spazio a Magnusson e a chiudere ovviamente Hanna Öberg.
Svedesi ovviamente da battere, anche se la Francia spera nel colpaccio con Jeanmonnot, Chevalier-Bouchet, Chevalier e Simon. Occhi puntati sulla Germania, pericolosissima con Voigt, Kebinger, Schneider e Herrmann. Mai da sottovalutare la Norvegia, che sogna un colpaccio con Knotten, Tandrevold, Femsteivenik e Røiseland, anche se ovviamente le incognite sono tante.
Poi c’è l’Italia che ha spera di farsi trovare pronta se le altre dovessero lasciare spazio. Al via Comola, poi Wierer, Auchentaller e Vittozzi. Da non sottovalutare anche nazioni come Repubblica Ceca, Svizzera e Austria.
Biathlon – La start list della staffetta femminile: Svezia squadra da battere, c’è anche Elvira Öberg

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo: ufficiale il calendario della stagione 2019!
Sei tappe di Coppa del Mondo, i Mondiali a Villars e le tre importantissime classiche de La Grande Course: da
Biathlon – Mondiali 2028/2029, arrivano gli endorsement alle candidature di Finlandia e Norvegia
La scorsa settimana, l’Unione Internazionale Biathlon (IBU) ha annunciato ufficialmente le candidature per
Salto – A Lindvik la qualificazione sul trampolino grande; Bresadola ok
Non erano attese sorprese e non ne sono arrivate: il turno di qualificazione sul trampolino grande di Pechino 2022