Messa da parte una pursuit nella quale ha sofferto tanto, Tommaso Giacomel ha saputo ripartire con una discreta prestazione nell’individuale. Il trentino delle Fiamme Gialle ha concluso al diciassettesimo posto con tre errori al tiro, ma anche un po’ di rammarico, in quanto una caduta nel finale lo ha lasciato fuori dalla top quindici.
In mixed zone l’azzurro è molto stanco e un po’ dispiaciuto per non essere riuscito a esprimersi sugli sci come avrebbe voluto, anche se alla fine, nonostante la caduta, ha fatto registrare l’undicesimo tempo assoluto. Giacomel, però, non ama quelle condizioni di neve primaverile, quando lo sci sembra quasi affondare: «Purtroppo le condizioni della neve erano pessime vista la calda giornata odierna – dichiara l’azzurro – io non mi sono mai trovato bene su questo tipo di neve. Oggi sugli sci si faticava tantissimo e i distacchi purtroppo parlano da soli. C’è chi sugli sci ha fatto gara a sè. Inoltre all’ultimo giro sono anche caduto e ho perso quattro posizioni, peccato».
Giacomel ha però allontanato le difficoltà al poligono avute nella pursuit, disputando una buona prova al tiro in un format non adatto a lui: «La prova al tiro è stata abbastanza buona, chiudere con l’85% non è male, anche se è chiaro che con un livello del genere è troppo. Mi dispiace per quel due a terra nella terza serie, perché con un uno la classifica avrebbe avuto tutto un altro aspetto. Nell’insieme sono però soddisfatto della prova».
Il Mondiale di Giacomel, che, non dimentichiamolo, ha già vinto una medaglia d’argento, non è ancora finito. Il trentino, già qualificato alla mass start, unico italiano, sarà molto probabilmente anche l’atleta scelto per la frazione maschile della single mixed relay. «Per fortuna domani si riposa, poi mi concentrerò sulle prossime competizioni, in quanto si riparte sempre da zero. Da una parte mi auguro che nei prossimi giorni cambino le condizioni della neve, ma è difficile, perché credo sia anche complicato salare, in quanto la pista è quasi tutta esposta al sole e quindi rischi che se butti sale ottieni anche l’effetto contrario a quello desiderato. Vedremo».
Biathlon – Tommaso Giacomel: “Su questa neve ho faticato; ora riposo e testa alla prossima gara, quando si riparte da zero”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/Oberhof_2023/Inseguimento_F_e_M/giacomel_tommaso_dmytro_yevenko.jpg)
Ti potrebbe interessare
Sci alpinismo – Ad Aussois è scattata la CdM 1920, l’Italia domina nelle gare individuali Junior con Sostizzo e Bertolina
Partenza ok per gli junior azzurri: Matteo Sostizzo si impone nella individuale maschile, successo di Samantha
Sci di Fondo – Jens Burman e Oskar Svensson entrano nel Team Engcon del Visma Ski Classics
I due svedesi avranno come priorità le Olimpiadi, ma nel finale di stagione gareggeranno per il team di Jerry
Il dt azzurro Fabrizio Curtaz interviene sulla polemica Vittozzi-Wierer
Si è parlato tanto dell'intervista rilasciata dalla sappadina, nella quale l'azzurra è tornata su quanto accaduto