OBERHOF – Un Didier Bionaz che sicuramente esce dall’Individuale odierno con qualche sorriso in più rispetto alla Sprint di sabato scorso. Il valdostano infatti, pur in difficoltà sugli sci, riesce a raccogliere una top 30 grazie ad una solida prestazione al tiro e può dunque ritenersi soddisfatto, almeno da quel punto di vista.
"Sono contento del tiro, oggi ero molto tranquillo, ho fatto quello che so fare e dovrei fare sempre. D’altra parte sugli sci ho fatto veramente tanta fatica, era come se avessi un limitatore, già nel secondo giro ho iniziato a provare una fatica incredibile, però sappiamo che il biathlon è così, bisogna riuscire a mettere insieme tutti i pezzi e speriamo di poterlo fare presto. Comunque sicuramente non è una cattiva gara, anche se un po’ mi dispiace perché potevo ottenere un risultato migliore"
Considerando quanto le condizioni impervie del tracciato odierno hanno condizionato la prestazione, da parte il 22enne del C.S. Esercito c’è la consapevolezza di poter, pur con un errore, valere nel format Individuale una posizione importante. "Se sugli sci avessi fatto una gara come quella di Ruhpolding, con quel ritmo avrei potuto provare ad entrare nei 15 e anche qualcosa di più. Adesso leggo la classifica e vedo ci sono atleti che sono più o meno al mio livello. Oggi però ho fatto davvero molta fatica."
"Diciamo che il mio problema è specialmente nelle salite: spingo tanto con le gambe e tengo i piedi tanto larghi e quindi con la neve che tende a cedere fai più fatica a livello muscolare" spiega a Fondo Italia "Non sono così adatto a questo tipo di neve, però per esempio a Ruhpolding andavo molto forte quindi è difficile dirlo, sicuramente è un qualcosa che voglio allenare e anche in gara oggi ci ho provato, mi sono anche divertito tutto sommato anche se facevo molta fatica. Sono sicuramente più contento che nella sprint"
Chiusa la gara odierna, si inizia a pensare alla Staffetta maschile "Ci proviamo, secondo me non abbiamo una brutta staffetta. Chiaramente non partiamo tra i favoriti ma l’importante è fare il nostro, poi si vedrà."
Biathlon – Didier Bionaz: “Contento del tiro, ma che fatica sugli sci”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La nazionale juniores in raduno in Val di Fiemme: presenti sei uomini e due donne
Terminato il raduno congiunto con il gruppo AIN, che si è svolto a Pinzolo, la nazionale juniores di sci di fondo
Sci di Fondo – FESA Cup: Beatrice Laurent e Francesca Franchi vincono l’individuale!
Si apre con due bellissime vittorie la seconda giornata di FESA Cup di Dobbiaco: tra le Junior una
Biathlon – Operazione alla spalla riuscita per Linn Persson: stagione finita per la svedese
Linn Persson si è sottoposta a un’operazione per risolvere un problema alla spalla destra che da qualche tempo la