Gyda Westvold Hansen comanda la sessione di salto della tappa di Schonach, valida per la Coppa del Mondo di combinata nordica. La norvegese domina la prova ed è l’unica a saltare oltre i 100 metri sul trampolino tedesco: nel segmento di fondo che comincerà alle 12.45, Westvold Hansen partirà con 28 secondi di vantaggio su Svenja Würth e 45" su Jenny Nowak, che tengono alta la bandiera per i padroni di casa.
La solita Westvold Hansen, si potrebbe dire. La classe 2002, che sta cannibalizzando anche questa stagione, affronta il Langenwaldschanze con tutta l’intenzione di rifarsi dopo l’anno scorso, quando Schonach fu l’unica tappa in cui non strappò il successo finale. Westvold Hansen è di un livello attualmente inarrivabile e salta 101,5 metri: stilisticamente magari non impeccabile, ma efficacissima. La norvegese ipoteca l’ottava vittoria in altrettante gare: dovrà gestire non tanto i secondi su Würth e Nowak, molto inferiori sugli sci, quanto l’1’10" su Nathalie Armbruster, rivale più vicina in classifica di Coppa del Mondo, ottava dopo il segmento di salto (91,5 metri).
In top-5 anche le sorelle Kasai, con Yuna (95 metri) davanti ad Haruka (92). Quest’ultima partirà un secondo prima di una Annika Sieff premiata dai giudici ma non dalla misura: 92.5 metri per l’azzurra, che comincerà il segmento di fondo con 1’04" di ritardo dalla leader. In top-10 anche Hirner, la già citata Armbruster, Leinan Lund e Slamik. Sedicesima Veronica Gianmoena (+2’39"), che salta 81 metri e partirà dieci secondi prima di Ida Marie Hagen. Chiude in 22esima posizione Daniela Dejori (+3’29") dopo un salto di 76 metri.
Combinata Nordica – Schonach, Westvold Hansen davanti dopo il segmento di salto, Sieff sesta

Ti potrebbe interessare
BlinkFestivalen 2023 – Linn Sömskar ancora padrona della mass start di skiroll
Linn Sömskar ha conquistato il successo nella mass start femminile di 10 chilometri del BlinkFestivalen. Sui 9 giri
Biathlon – Pokljuka, cambia la startlist della short individual femminile: anticipata la partenza delle big
Nuovi cambi di programma a Pokljuka. Le condizioni climatiche mettono a dura prova la tappa slovena di Coppa del
Dal 19 gennaio al 1 febbraio 2024, Gangwon ospiterà le Olimpiadi Giovanili Invernali: il programma dell’evento
La stagione 2023/24 sarà molto importante per gli atleti Under 18, in quanto sono in programma le Olimpiadi