Ryota Yamamoto comanda dopo il segmento di salto di Schonach, in Germania, tappa valida per la Coppa del Mondo di combinata nordica. Il giapponese salta 101,5 metri per un punteggio di 139.4 e precede Yoshito Watabe (102 metri, punteggio di 139.1), che partirà un solo secondo più tardi nel segmento di fondo (start alle 13.45). Terzo Kristjan Ilves (101 metri, punteggio di 138.3), quarto il leader della classifica generale Johannes Lamparter.
Ottime le prestazioni dei due giapponesi, con Yamamoto che si fa preferire per la compensazione del vento: Watabe salta mezzo metro più in là ma con un +0.24 frontale, Yamamoto ha un 0.08 che gli regala 1.3 punti decisivi per essere in vetta nella sfida tra connazionali. I due faranno comunque gara insieme, e con loro ci sarà Ilves, che partirà con quattro secondi di ritardo da Yamamoto nel segmento di fondo.
Sembra troppo esiguo, tuttavia, il vantaggio che hanno nei confronti di Lamparter: l’austriaco dovrebbe recuperare in tranquillità 14" a Yamamoto, e a maggior ragione potrebbe riuscirci Jens Lurås Oftebro. Il pettorale rosso si difende bene sul salto (99,5 metri e quinto posto) e sugli sci può scatenarsi nella rimonta, partendo a 8" da Lamparter. In top-10 anche Seidl, Herola, Schmid, Baud e Greiderer. Trentesimo Raffaele Buzzi, il migliore dei quattro italiani in gara, con un salto di 89 metri. L’atleta del Comando Sportivo Carabinieri partirà con 1’52" di ritardo da Yamamoto, e due secondi prima rispetto a Samuel Costa, 31esimo saltando 88,5 metri. Alessandro Pittin (89 metri) chiude in 35esima posizione, 40esimo Aaron Kostner.
Combinata Nordica – Schonach, a Yamamoto il segmento di salto
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo e biathlon – Lavori conclusi in Valle Pesio: è finalmente pronta la prima pista da skiroll in Piemonte. Samantha Plafoni: “Una struttura vicino casa significa avere molto meno dispendio di energie”
È ormai tutto pronto a Chiusa Pesio (Cuneo): dopo un’estate di gran fermento e lavori, i cannoni spara-neve sono al
Combinata, Mondiali Juniores: successo austriaco nel team event maschile di Oberwiesenthal, Italia nona
Vittoria dell'Austria davanti a Francia e Norvegia. Gli azzurri, al dodicesimo posto dopo la frazione di salto,
Biathlon, Lars Helge Birkeland fiducioso dopo Oberhof: “Mi aspetto di raggiungere diversi podi”
Il biatleta norvegese si è imposto nel test di Oberhof al quale ha partecipato anche la nazionale italiana: "Mi