OBERHOF – Il debutto iridato di Rebecca Passler si è concluso al 34imo posto della sprint, piazzamento che sarebbe "da zona punti" in Coppa del Mondo (ricordiamo che dopo tante edizioni Oberhof 2023 non assegna punteggi per la corsa alla coppa di cristallo) e che rappresenta un buon punto di partenza anche in vista dell’inseguimento di domenica.
La ventunenne carabiniera di Anterselva non può che essere soddisfatta al termine di una prova che l’ha vista chiudere con 0-1 a 1’48 da Denise Herrmann, in scia alla coetanea e valligiana Hannah Auchentaller.
"Si sono molto contenta di questa gara. Iniziare con lo zero a terra mi ha dato ulteriore motivazione, anche se in pista avere il vento costantemente contrario ha reso dura la gara. Oltretutto per lunghi tratti non avevo nessuno davanti a fare da riferimento".
In pista Rebecca è sembrata mettere in pista una condizione fisica decisamente buona.
"Devo dire che la forma è in costante crescendo, ogni gara è meglio della precedente. Nei primi due giri oggi mi sono sentito bene, ho faticato un po’ nel terzo, ma ci può stare in un contesto così impegnativo. La condizione è ottima, abbiamo fatto un bel raduno e mi sento bene. Ieri ci siamo dette di stare concentrate su di noi, senza dare peso a quel che succede attorno, sapendo che il pubblico tedesco è rumoroso, specie se ci si trova a sparare insieme a delle padrone di casa. Certo, dirselo a freddo è una cosa, riuscire ad isolarsi in gara un’altra. Ma è andata bene dai:ho fatto il mio".
Biathlon – Rebecca Passler: “Sono contenta. E la forma è in contino crescendo. Il pubblico tedesco si fa sentire, non è semplice”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/Anterselva_2023/Staffette/passler_rebecca_sci_vicino_dmytro_yevenko.jpg)
Ti potrebbe interessare
Fondo – La Federazione Norvegese ha organizzato un seminario online sull’allenamento della tecnica con un allenatore italiano
L'evento, che si svolgerà ovviamente online, prevede gli interventi di Francesco Semenzato, l'allenatrice norvegese
Sci di Fondo – Frida Karlsson: “Johaug è la migliore di tutti i tempi, per me è sempre stata un punto di riferimento”
Da una parte il punto di riferimento del suo paese, quella Charlotte Kalla che è stata un’autentica guida per
Sci di fondo – Esodo di atleti in Russia: alcuni dei principali campioni gareggeranno per il Tatarstan
Il ban nei confronti degli atleti russi non sembra destinato a calare a breve termine e, di conseguenza, è